Idee Arredo

Come scegliere un box doccia

Sono numerosi gli aspetti che meritano di essere presi in considerazione nel momento in cui ci si accinge a scegliere un box doccia. Un primo elemento da valutare è, ovviamente, la forma, che nella maggior parte dei casi dipende dalla conformazione del piatto doccia che si troverà sotto il box.

Si va, dunque, da box circolari (quelli che sono collocati al centro del bagno) a box angolari quadrati, da box angolari semicircolari a box angolari rettangolari, senza dimenticare i box semicircolari asimmetrici.

La scelta riguarda, poi, l’assenza o la presenza di profili: questi ultimi, in genere, sono previsti nei box caratterizzati da uno stile più tradizionale, mentre mancano in quelli contraddistinti da un design più moderno. Inoltre, occorre decidere il tipo di materiale che si desidera per i pannelli.

Questi possono essere, in genere, in acrilico (e in questo caso presentano lastre il cui spessore è compreso tra i 2 e i 3 millimetri), e hanno delle stampe con disegni vari; più raramente, possono essere in cristallo temperato (e in questo caso lo spessore aumenta, da un minimo di 3 millimetri a un massimo di 6 millimetri), e hanno finiture differenti, siano esse satinate, piumate, trasparenti, stampate o serigrafate.

[wpmoneyclick id=17966 /]

Va notato che i pannelli in cristallo temperato, come si può facilmente immaginare, hanno un costo leggermente più elevato rispetto agli altri: al di là della motivazione estetica, infatti, va considerato che il cristallo è più pregiato dell’acrilico, e inoltre subisce un processo di lavorazione piuttosto elaborato che richiede tempistiche lunghe.

D’altro canto, il cristallo temperato è molto sicuro e altrettanto resistente, proprio in virtù dei processi termici a cui viene sottoposto, che hanno lo scopo di indurre nella struttura del vetro delle tensioni speciali. Anche in caso di rottura, il cristallo non è pericoloso perché si distrugge in frammenti che non tagliano e che sono privi di punte, oltre che di piccole dimensioni.

Altre caratteristiche da considerare

Un’altra peculiarità del box doccia da prendere in considerazione è il tipo di apertura: essa può essere a battente o scorrevole a seconda dei modelli. Le aperture a battente si basano su una cerniera che si apre dall’interno all’esterno, mentre le aperture scorrevoli si fanno apprezzare in quanto eliminano completamente l’ingombro delle porte, e quindi si rivelano utili nei contesti in cui gli spazi sono ridotti o ostacolati dalla presenza di finestre, bidet, mobili, lavandini, e così via.

Infine, è bene decidere se si preferisce un box con entrata frontale o con entrata angolare. Nel caso di accesso frontale, sono presenti delle porte che di volta in volta possono essere a tenda, a soffietto, a battente (a saloon o girevoli) o scorrevoli; nel caso di accesso angolare, invece, sono presenti delle ante, che possono essere o a battente o scorrevoli.

Ti suggeriamo queste letture

Come montare un box doccia: Tutte le informazioni e i consigli più utili

Soluzioni per un box doccia moderno

Come eliminare il calcare dal box doccia

Le vasche idromassaggio Jacuzzi

Il bagno: idee per ottimizzare lo spazio

Arredare un bagno senza finestre

Elmer La doccia smart

Come arredare il vostro bagno senza spendere molto

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le doghe del letto non servono solo a dormire: guarda cosa ci puoi fare in casa

Non servono solo per dormire, le doghe possono essere utilizzare in tantissimi modi: ecco cosa…

8 ore ago

La svolta della Cassazione sulla cedolare secca: inquilini e imprese, ecco cosa significa per te

Inquilini e imprese, importanti novità con la nuova decisione della Corte di Cassazione sulla cedolare…

12 ore ago

Allarme mercurio nel tonno in scatola: è presente in tutte le marche famose analizzate

Mercurio nel tonno in scatola, tutte le marche positive.I risultati delle analisi e quello che…

14 ore ago

Dietro ogni segno si cela un mistero profondo: il lato segreto che nessuno osa raccontare

Dietro ogni segno zodiacale si cela un mistero profondo, un lato nascosto che raramente viene…

18 ore ago

Con questo bonus del 2025, rifai il portone e tutte le porte di casa: attenzione alle date

L’acquisto di porte e porte blindate per uso domestico continua a beneficiare di importanti agevolazioni…

1 giorno ago

Addio termosifoni, cappotti e stufe: per il riscaldamento di casa basterà questa pittura

Pittura per il riscaldamento innovativo e risparmio energetico fino al 40%: la soluzione che conviene…

1 giorno ago