Lifestyle

Hudson Yards: New York ha un nuovo quartiere

Hudson Yards, Al centro una passerella pedonale speciale

Per quasi un decennio, i newyorkesi hanno guardato (a volte con finto entusiasmo) mentre vetro e acciaio sembravano correre al rallentatore verso il cielo a ovest di Manhattan.

Il risultato finale è noto come Hudson Yards, il più grande progetto immobiliare privato a uso misto nella storia americana: un mega quartiere che comprende quattro grattacieli progettati da alcuni degli architetti di più alto profilo del mondo; un centro commerciale di sette piani, 720.000 piedi quadrati; un centro culturale accattivante soprannominato “the Shed” (il Capannone); e una struttura dall’aspetto curioso che avrebbe dovuto tenere assieme l’intero progetto.

E adesso, dopo quattro anni di produzione e costruzione, il fulcro degli Hudson Yards, spesso discussi, si apre al pubblico con biglietti a ingresso temporaneamente gratuiti.

The Vessel

The Vessel (la nave) , come viene temporaneamente chiamata la struttura, è una scultura interattiva che comprende una rete di scale e balconate che i visitatori possono percorrere a piedi o in ascensore.

Il completamento della nave ha una storia simile a quella di Hollywood. Dopo che la commissione è stata assegnata al designer inglese Thomas Heatherwick (che ha battuto, tra gli altri, Anish Kapoor per guadagnare il progetto), lo sviluppatore ha fatto di tutto per mantenere segreto il progetto.

Tanto che venne costruita una recinzione di 7 metri attorno all’acciaieria nell’Italia nord-occidentale, dove venivano costruite le strutture portanti del Vascello affinché nessuno potesse vedere quale sarebbe stato il progetto.

A poco a poco, parti di esso sono state portate negli Stati Uniti e trasportate al cantiere tramite il rimorchiatore lungo il fiume Hudson a New York.

Poi, quando la iniziò a diffondersi il design e lo scopo della struttura, arrivò l’indignazione di molti newyorkesi (e delle pubblicazioni di New York). La motivazione è presto detta:il costo della struttura superiore a 150 milioni di dollari.

Alcuni lo hanno definito un alveare, una gabbia toracica e un doner kebab. Altri, tuttavia, credono che potrebbe essere la versione di New York della Torre Eiffel. A partire da oggi, quei dibattiti possono effettivamente iniziare a svalutarsi mentre le masse vengono collettivamente a definire cos’è questa struttura e se ne abbiamo veramente bisogno.

Hudson Yards: Il resto del quartiere

Hudson Yards è, attualmente, un complesso da 25 miliardi di dollari, copre un’intera strada e si estende per quattro isolati. All’estremità opposta della Eastern e Western Railyards, i cui binari ferroviari passano sotto a una piattaforma che supporta i nuovi uffici di lusso e le palazzi residenziali.

Ognuno degli edifici ruota intorno a una vasta piazza pubblica con un lussureggiante paesaggio di alberi e piante boschive.

La fase 1 del progetto dovrebbe finire entro il 2024. La seconda fase di sviluppo prevede la costruzione di una scuola pubblica, con uffici aggiuntivi, spazi residenziali e negozi.

A destra del Vascello sorgerà 15 Hudson Yards, un palazzo alto 274 metri con vista sul fiume Hudson. Disporrà di 300 appartamenti, dei quali 100 a prezzi “accessibili”.

Il 60% degli appartamenti è già stato venduto, con un prezzo medio di circa 4 milioni di dollari ad appartamento.

SITO DI INFORMAZIONI

  • Resta informato sugli stili di vita LIFESTYLE CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Grattacieli di New York, una vista che fa riflettere

Come comprare casa fra i grattacieli di New York City

L’Immensa gola del Grand Canyon: Storia e turismo

CUBA: Meta turistica trà sogno e realtà

Viaggio in Portogallo, da Lisbona a Porto e Sintra con i suoi parchi

Le 15 spiagge più belle al mondo

Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

1 ora ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

3 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

4 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

9 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

13 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

23 ore ago