Al bando (o quasi) gli ambienti ipertecnologici e raggelanti: se la cucina ritorna sempre più ad essere ambiente d’incontro, di rilassata convivialità, bella da esibire e da vivere, il calore ed il sapore delle cose di quaranta o più anni or sono viene prediletto perché tra i fornelli regni l’aria rassicurante delle casa come regno plasmato sulla personale inclinazione, sui ricordi; insomma una lettura affettiva di arredi ed utensili che però non esclude la funzionalità.

Il bivio per chi si accinge a creare una cucina vintage è rappresentato dall’incertezza fra un arredo d’epoca, per il quale i negozi dell’usato sono incredibili miniere- o mobili attuali, anche basic, contornati da accessori e dettagli capaci di parlare al cuore, alla mente, alla memoria collettiva.


La prima strada sarà costellata di credenze, con parti vetrate e non, pomelli di vetro smerigliato, formica coloratissima, esili gambe metalliche, angoli spesso smussati.

La seconda via appartiene, invece, alle allegre pubblicità con le pin-up, alle latte d’olio d’oliva tramutate in portaoggetti, agli strofinacci a quadri, ai tostapane colorati e ai bollitori che divengono citazioni. Se tutto ciò che è decorazione vintage è anche adeguato complemento di un arredo filologico, da eludere sono sicuramente le suppellettili troppo moderne.

La freschezza dei rosa, dei fucsia, o di certi caratteristici rossi degli anni ’50 e ’60 riempirà le cucine più metropolitane e americaneggianti, con recipienti in latta smaltata e mestoli appesi ai ganci metallici, senza dimenticare come un tempo si chiamassero americane le cucine componibili… chi guarda più indietro, non si sfarà sfuggire un lavandino di marmo o graniglia sotto il quale si stenderà una tendina a righe o quadri, una delle ormai rare ghiacciaie, una piccola raccolta di macinini o sveglie da esporre su una mensola, e infine una moschiera, il mobiletto a volte pensile, con rete al posto delle ante, dove un tempo torte e dintorni venivano preservate dall’attacco degli insetti.

Ti suggeriamo queste letture

La cucina, un moderno punto di ritrovo

Come ristrutturare la cucina

Le cucine del catalogo IKEA 

Veneta Cucine: Arredare casa con qualità e tecnologia

Cucine Americane

Cucine Cover Aran

Cucine in muratura

Cucine di Design

Stosa Cucine: le proposte per le cucine moderne

 

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

1 ora ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

6 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

16 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

18 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

20 ore ago

Prima di cambiare smartphone, devi assolutamente fare questa operazione o perderai anni di chat e informazioni

Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…

21 ore ago