Capoluogo dell’omonima provincia dell’Emilia Romagna, vivere a Reggio Emilia significa trovarsi nel cuore della Pianura Padana. Reggio Emilia è stata un municipio romano, e prendeva il nome dal suo fondatore Marco Emilio Lepido.
All’interno del Comune si trova la Sala del Tricolore, progettata nel 1774 da Ludovico Bolognino e in origine sede dell’Archivio, in cui per la prima volta fu esposta la bandiera tricolore il 7 Gennaio 1797.
E’ una città molto vivace, che offre un’ampia gamma di attività culturali in ogni momento dell’anno: dal balletto all’opera lirica, dai concerti jazz a quelli di musica etnica o classica, dalle serate di poesia o di cabaret a quelle trascorse nei mercatini dell’antiquariato.
Rassegne di teatro, cinema, animazione per bambini, sagre di paese, balli popolari tipici, feste che rievocano avvenimenti storici e mostre dell’artigianato e dei mestieri tradizionali sono solo alcuni dei motivi per visitare Reggio Emilia.
Reggio Emilia gode di una posizione geografica invidiabile nel cuore della regione. E’ totalmente pianeggiante nonostante sia bagnata da diversi corsi d’acqua. A circa 10 km dal centro città si possono trovare le prime propaggini dell’Appennino Reggiano.
Non bisogna dimenticare l’importanza storica del Reggio Emilia alla fine della seconda guerra mondiale, in quanto i suoi abitanti si unirono per la liberazione italiana, ottenendo la medaglia d’oro al valor militare della Resistenza.
Reggio Emilia è una città molto tranquilla, che può contare su una rete di infrastrutture organizzate e un trasporto pubblico estremamente efficiente.
Ci sono inoltre molte importanti opportunità lavorative nell’ambito dell’allevamento e dell’agricoltura. Reggio Emilia, insieme a Parma, è infatti il luogo d’origine del famoso formaggio Parmigiano Reggiano, che raggiunge le tavole di tutto il mondo.
Il turismo è anche uno dei settori in grande sviluppo, grazie alla presenza di diversi monumenti che richiamano migliaia di visitatori.
Il Reggio Emilia è ricco di zone residenziali di alto rilievo, ma potrebbe essere necessario investire un’importante somma di denaro, rendendo essenziale il pianificare con calma l’acquisto dell’immobile.
E’ qui che si trovano i principali monumenti di Reggio Emilia come il Teatro Municipale, intitolato all’attore reggiano Romolo Valli e chiaramente di stile neoclassico, le basiliche rinascimentali e barocche di San Prospero e il santuario della Beata Vergine della Ghiara, il Duomo e molti palazzi dell’era medievale e rinascimentale.
I prezzi sono più alti rispetto alle altre zone della città, principalmente per via dei mezzi pubblici e delle infrastrutture. Per comprare casa nel centro storico del Reggio Emilia è necessario spendere, in media, 1700€ al metro quadro.
Per comprare casa in questa zona, infatti, bisogna spendere in media 1300€ al metro quadro.
Il mercato immobiliare del Reggio Emilia ha subito un’importante crescita, sia sulle compravendite che sul profilo dei valori immobiliari.
In questa città, a differenza della maggioranza delle città italiane, i prezzi delle abitazioni sono in costante crescita.
Nel primo trimestre di quest’anno, una casa aveva un costo medio di circa 1550€ al metro quadro, mentre nello stesso periodo dell’anno scorso il costo era di circa 1520€ al metro quadro.
Resta informato leggendo altre notizie in campo IMMOBILIARE CLICCA QUI
Comprare Casa: Gli errori comuni durante l’acquisto
Comprare casa per affittarla conviene?
Comprare casa a Milano: Consigli sulla scelta della zona
Comprare Casa a Trento: Il mercato immobiliare e prezzi
Comprare casa a Aosta: Le possibilità, i lati negativi e le zone
Comprare casa a Bari, zone residenziali e caratteristiche
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…