Notizie Immobiliari

Comprare casa a Aosta: Le possibilità, i lati negativi e le zone

Perchè comprare una casa a Aosta?

La Valle d’Aosta è famosa per le sue montagne come il Monte Bianco, il Gran Paradiso e il Gran San Bernardo, ma non sono da dimenticare il Monte Cervino e il Monte Rosa. E’ quindi il luogo perfetto per gli amanti della montagna.

Ma le montagne non sono solo le classiche montagne da cartolina con prati fioriti o neve e cielo azzurro, ma anche montagne che raggiungono temperature di -20°, quelle con chiazze di neve e prati marroncini o senza neve e senza vegetazione, meno pittoresche.

E’ una cittadina di medio-piccole dimensioni con meno di 50.000 abitanti, fredda d’inverno e calda d’estate come tutte le città di fondovalle.

Le possibilità

La posizione geografica della Valle d’Aosta offre tantissime opportunità, e ci sono tantissimi motivi per cui trasferirsi, tra cui:

  1. Sciare. La stagione invernale comincia presto, e grazie al ghiacciaio di Zermatt si può sciare già da Ottobre. Sciare costa veramente poco: per un residente uno skipass nelle stagioni feriali per tutta la regione (compresa Alagna e Zermatt) costa meno di 500€;
  2. I servizi. La Valle d’Aosta è una regione autonoma, con più risorse rispetto a quelle ordinarie: nel 2014 la spesa pubblica per abitante è stata di 7.475€, contro la Lombardia con solo 2.265€. Gli autobus di linea passano ogni giorno e si trovano in ottimo stato, le strade sono tenute molto bene, l’assistenza sanitaria è ottima, le biblioteche sono molto belle, i musei ben tenuti e i monumenti ben restaurati;
  3. I prezzi degli immobili. Le località piccole e secondarie hanno prezzi molto bassi, con un prezzo al metro quadro raramente sopra i 3.000€;
  4. La vicinanza alla Francia e la Svizzera. In poco più di un’ora si può raggiungere Chamonix in Francia, che offre tantissimi luoghi in cui fare shopping, e Martigny in Svizzera. Il cambio di valuta non permette di risparmiare tantissimo, quindi non ci si dovrebbe aspettare di viaggiare verso la Svizzera per risparmiare sui propri acquisti.

Comprare casa a Aosta: I lati negativi

I lati negativi della Valle d’Aosta di certo non sono esclusivi ad essa: i paesi mostrano le conseguenze della cementificazione avvenuta tra gli anni 60 e gli anni 70, Internet a banda larga è per ora solo un progetto (per ora bisogna accontentarsi dell’ADSL), la cultura locale è molto localistica (si sarà stranieri anche essendo italiani), la politica locale non ha grandi progetti e neanche una strategia per lo sviluppo dell’area.

Comprare casa a Aosta: Le zone

Le zone residenziali sono tutte molto simili tra loro, con la Champoluc (Val d’Ayas) molto turisticizzata, la Valtournenche nella valle di Cervinia, la Valpelline un po’ meno conosciuta e meno trafficata, la Valle di Champorcher, e le tre valli del Gran Paradiso (Valsavarenche, Val di Rhemes, Val di Cogne).

Se si cerca il relax, le passeggiate e la natura, molto interessante è il Valnontey ai piedi del Gran Paradiso, ricca di ristoranti in cui poter mangiare dei piatti locali.

Ci sono tantissime zone tra cui scegliere, e sceglierne una in cui abitare dipende dalle proprie priorità individuali: se si preferisce stare in un bel luogo e fare una passeggiata qualche volta o esplorare la zona quanto possibile durante la propria permanenza.

Resta informato leggendo altre notizie in campo IMMOBILIARE CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Investire comprando casa a Bari

Acquistare casa a Milano

Comprare casa a Venezia

Comprare casa a Torino

Comprare Casa a Trento

Comprare casa ad Ancona

Comprare casa a Reggio Emilia

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Trasforma il tuo bagno in un’oasi di relax: trucchi geniali che nessuno ti ha mai spiegato

Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…

6 ore ago

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

9 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

12 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

16 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

1 giorno ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

1 giorno ago