Notizie Immobiliari

Come affittare casa senza agenzia

Dare in locazione un proprio immobile o un appartamento è, senza ombra di dubbio, una delle più remunerative forme di guadagno passivo che possano esistere, ma la sua convenienza va spesso di pari passo con la difficoltà gestionale dell’affitto, del contratto, ma soprattutto della ricerca dell’inquilino, non sempre tra le più facili delle operazioni.

Specie se si tratta di immobili lontani dal centro ed in periferia, infatti, le difficoltà nella ricerca di un inquilino e della sponsorizzazione stessa della casa possono rivelarsi difficili e per tale motivo spesso si sceglie di affidarsi a delle agenzie che lavorano sul territorio, addette ed esperte nel settore, le quali, però, non hanno peli sulla lingua nel portarsi via con sé una buona fetta del vostro guadagno sull’affitto mensile, risultando perciò molto spesso poco vantaggiose.

Per ovviare a questa problematica, offriamo di seguito alcuni semplici consigli ed alcune informazioni utili su come poter affittare il proprio locale, il proprio appartamento o il proprio immobile, e su quali siano le pratiche da sbrigare e da tenere a mente, senza ricorrere all’aiuto di una costosa e svantaggiosa agenzia, fruttando, perciò, i mezzi di comunicazione più comuni e frequentati e giocando, perlopiù, sulla buona presentazione e su costi abbordabili, il tutto – naturalmente – in base alla posizione dell’alloggio.

Prerogative per l’affitto di un immobile

Quando non ci si rivolge ad un’agenzia, tutti i requisiti richiesti affinché la casa sia in condizioni ottimali per l’affitto, devono essere forniti dal proprietario, il quale dovrà dunque munirsi di: certificati degli impianti di luce, gas, acqua e riscaldamento a norma; documentazioni che certifichino che sull’immobile non gravino ipoteche, pignoramenti o cartelle dell’Agenzia delle Entrate Riscossione; certificati riguardanti la pulizia e l’imbiancamento dei locali; documentazione certificata circa la classe energetica dell’immobile.

Sponsorizzare l’annuncio e scegliere l’inquilino

Per rendere l’affitto della casa pubblico e farlo arrivare a più potenziale pubblico interessato possibile, è necessario creare un annuncio, partendo da una descrizione precisa e minuziosa, arrivando al prezzo di affitto, senza dimenticare i punti forti che lo contraddistinguono.

Assicuratevi, dunque, di star realizzando un annuncio accattivante, ricco – inizialmente – di informazioni importanti, elencando man mano le caratteristiche di base e fornendo delle opportune foto di tutti gli ambienti presenti. Può essere utile dare un’occhiata alla concorrenza, fare un confronto ed analizzare e puntualizzare gli elementi di spicco che il vostro locale possiede.

Sponsorizzare il proprio annuncio, poi, è la parte fondamentale; molto sono i siti specializzati che trattano annunci di affitto casa, tra i più famosi: Immobiliare.it, Idealista.it, Airbnb.it, Subito.it, Kijiji.it e così via.

Grazie a questi siti, infatti è possibile ottenere più visibilità ed iniziare, perciò, a gestire i contatti delle persone interessate, fissando gli appuntamenti in orari comodi e precisi ed organizzando le visite. Importante, in questi casi, è la flessibilità, la puntualità, la buona impressione e la pulizia della casa.

Per fare una buona impressione iniziale, un’idea utile potrebbe essere quella di valorizzare l’ingresso dell’abitazione, il primo luogo con i quali i potenziali inquilini vengono a contatto con l’appartamento.

Importante è, poi, lasciare spazio ai visitatori, lasciando loro visitare tutti gli angoli della casa anche in autonomia, in modo da rendersi conto personalmente della disposizione delle stanze.

È necessario mettere in risalto i punti di forza della casa, come la vista su un bel panorama, la classe energetica vantaggiosa o la presenza di condizionatori in molteplici stanze.

  • Resta informato sul mercato immobiliare CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Inquilino senza contratto: Cosa rischia?

Affitti brevi: Cosa bisogna sapere, la cedolare secca

Affittare Casa a Milano

Contratto a canone libero: Panoramica sulla locazione

Strategia di vendita di un immobile: Riconoscere l’acquirente

Le agenzie immobiliari non sono tutte uguali

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

2 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

3 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

7 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

12 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

22 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

24 ore ago