Riscaldamento

Termoarredi sostenibili in marmo ricomposto

Il Made in Italy è alta tecnologia

Tecnologia, produzione e materiali tutti italiani per una collezione di nuovi termoarredi sostenibili.

Il cuore caldo e sostenibile della nuova collezione di termoarredi Heart nasce da un’intuizione semplice, ma frutto di un’esperienza produttiva decennale: il piacere di sfiorare una lastra di marmo riscaldata come i sassi lisci levigati dall’acqua lasciati al sole.

Un processo creativo e industriale 100% made in Italy e praticamente a km 0, poiché interamente sviluppato e realizzato nel distretto produttivo di Pordenone in cui ha sede PGL-Factory, azienda dal 2010 specializzata nel riutilizzo degli scarti della lavorazione del marmo e dove si trovano anche i fornitori che contribuiscono alla produzione del prodotto finito.

La creatività e la tecnologia tutta italiana alla base di Heart garantiscono che il prodotto sia bello da vedere e che contemporaneamente assicuri la miglior temperatura nelle stanze e un consumo energetico ridotto.

Termoarredi sostenibili: Un brevetto tutto italiano

Ogni elemento Heart nasce dalla mescola brevettata di polveri di marmo italiano di differenti granulometrie e di una speciale resina acrilica, atossica e idrosolubile: un composto estremamente duttile ottenuto a freddo che viene colato in uno stampo siliconico, e successivamente solidificato a temperatura ambiente.

All’interno della lastra è inserito in fase di colatura il corpo riscaldante, ovvero una resistenza elettrica a foglio flessibile accoppiata a una serpentina di rame, per garantirne l’utilizzo con qualsiasi tipo di riscaldamento: ibrido, alimentato da sistemi a energia rinnovabile come i pannelli solari, idronico (ossia il tradizionale riscaldamento ad acqua calda), elettrico.

La tecnologia HST (Hybrid-Stone Technology) sfrutta irraggiamento e inerzia termica del materiale lapideo, permettendo di raggiungere la temperatura desiderata (mantenuta da un termostato digitale) in tempi brevi e di irradiarla a lungo nell’ambiente in modo uniforme.

In tal modo non si sviluppano moti convettivi che muovono polvere e allergeni, e il tasso di umidità resta invariato.

Inoltre la produzione è ad elevata personalizzazione, a partire dallo stampo e dai cromatismi della mescola fino alla possibilità di stampare sulla superficie finita di ogni arredo un’immagine ad hoc.

La tecnologia brevettata ed ecologica di Heart

Il cuore tecnologico del nuovo termoarredo si basa su una mescola ecologica brevettata, formata da diverse granulometrie di polveri che provengono dagli scarti di lavorazione di marmo italiano.

Tutto il processo, compresi l’assemblaggio e il confezionamento, viene prodotto all’interno del sito produttivo di PGL-Factory, e coerentemente con la filosofia dell’economia circolare le aziende che forniscono gli elementi radianti posti direttamente nel corpo in pietra durante la fase di colatura sono locali.

Il corpo scaldante, la resistenza elettrica a foglio flessibile affiancata da una serpentina in rame vengono inseriti all’interno della mescola di polvere e resina assicurando una diffusione del calore costante della massa marmorea.

A seconda dell’impianto esistente nell’abitazione si può scegliere la modalità ibrida, particolarmente indicata in caso di impianti alimentati ad energie rinnovabili, idronica (con allacciamento al solo circuito idraulico), adatta per le abitazioni o condomini con gestione dell’energia centralizzata, elettrica (con allacciamento al solo impianto elettrico), adatta per stanze prive di impianto dell’acqua calda o dove si abbia la necessità di calore immediato.

Visita la nostra sezione dedicata al RISCALDAMENTO CLICCA QUI

Resta informato sui Termoarredi sostenibili

Riscaldamento a Parete – Vantaggi , svantaggi e costi

Riscaldamento a pellet: Come funziona, costi, consumi e tipologie

Impianto termodinamico per riscaldamento: Come funziona

Impianti riscaldamento a battiscopa

Installazione dei termosifoni in ghisa: Pro e contro

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Queste sono le spiagge perfette per i più romantici: qui il tramonto ha tutto un altro sapore

Se vuoi perderti in un tramonto con paesaggio mozzafiato scopri le spiagge tirreniche: queste sono…

3 ore ago

Il pericolo invisibile, come la crisi climatica ci sta bollendo vivi senza che ce ne accorgiamo: è preoccupante

Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si…

6 ore ago

Omaggio ai dolci del Sud: da Lidl costano tutti meno di 3 euro e sono una vera delizia

Creano offerte a prezzi stracciati anche solo per quelli che sono prodotti o oggetti che…

9 ore ago

Per quanto tempo bisogna conservare le bollette? Attenzione o bisogna ripagarle

Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…

13 ore ago

La casa al mare che non ti aspetti: le idee per un arredamento originale e chic

La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…

1 giorno ago

Gomme da masticare, meglio non abusarne: perché mettono a rischio la salute

Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…

1 giorno ago