Arredo Giardino

Sedie da giardino in stile retrò e stile moderno

Voler rendere il proprio giardino o il proprio piazzale esterno un luogo accogliente per gli ospiti ed un angolo di relax personale è, senza dubbio, una splendida idea sia per abbellire il vostro esterno che per fare di questo un luogo comodo e piacevole, e quale modo migliore affinché ciò si realizzi, se non aggiungere delle sedie raffinate e confortevoli all’interno del proprio giardino?

Esistono in commercio una moltitudine di stili e design diversi, realizzati appositamente per l’arredamento dell’ambiente esterno della propria abitazione, ed allo stesso modo differenti sono i materiali con cui questo di sedie sono realizzate, a seconda delle necessità e delle esigenze del cliente. A fronte di ciò la domanda sorge, dunque, spontanea: che tipologia di sedia scegliere per il proprio giardino?

È preferibile optare per un qualcosa di resistente ed articolato come una sedia in ferro o è possibile mantenere un ambiente neutro ed in sintonia con il resto della natura, scegliendo una semplice sedia pieghevole in legno?

Scopriamo nelle prossime righe quali tipi di sedie da giardino fanno al caso nostro.

Sedie da giardino in stile retrò

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17978 /]

Per chi vuole donare al proprio giardino un tocco di magia e mantenere vivo all’interno di questo uno stile nostalgico posizionato tra il vintage ed il retrò, la scelta migliore si muove tra una classicissima ed altrettanto fascinosa sedia in ferro battuto, caratterizzata da un mood rustico un po’ retrò tipico degli anni ‘70, sempre elegante e raffinata, i cui colori possono variare da sobrio bianco-grigiastro ad un più acceso azzurro cielo o ancora rosso corallo.

Anche una sgargiante quanto comoda sedia intrecciata in stile vintage, caratterizzata da colori accesi come l’arancione, il nero o il rosso e da forme bizzarre e singolari, possibili grazie agli intrecci in vimini o rattan, tipiche degli anni ‘30.

Per chi può permetterselo e possiede un robusto sostegno superiore – un’atipica sedia sospesa in vimini caratterizzata, questa volta, da colori meno vivi ed esagerati, come un semplice bianco o grigio, con solidi braccioli congiunti sulla parte superiore ed un capiente e profondo sedile resistente realizzato con sottili intrecci, sul quale è possibile posizionare più di un cuscino per rendere la sedia ancor più confortevole.

 

Sedie da giardino in stile moderno

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Se si vuole, invece, optare per uno stile più sobrio e moderno, caratterizzato da linee nette, semplici e definite piuttosto che articolate ed aggrovigliate, le vie possibili da intraprendere sono svariate e tutte molto valide, in base alle esigenze vostre e del vostro giardino.

Le più comuni tipologie di sedie da giardino, molto versatili ed adatte ad ogni tipo di stagione e di situazione, sono le classiche sedie in plastica, resistenti ad acqua e periodi di freddo e di caldo intenso; proprio questa peculiarità le rende tra le più comuni ed acquistate sedie da giardino, con l’unica pecca di essere piuttosto monotone e spesso antiestetiche, se scelte in colori spenti.

Un’altra tipologia di sedia comunemente acquistata per la sua versatilità e la sua comodità, è la sedia pieghevole, esteticamente più vantaggiosa di quella in plastica e disponibile sia in metallo e tessuto che in semplice legno.

La peculiarità delle sedie pieghevoli sta nella loro comodità di utilizzo, in quanto facili da riporre in spazi piccoli e stretti, e nel comfort dello schienale e della seduta in tessuto.

A differenza delle sedie in plastica od in ferro battuto, però, queste necessitano di una maggiore attenzioni nei mesi più piovosi dell’anno.

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

  • Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Armadi da giardino: La scelta dei colori e la funzionalità

Mobili per giardino in legno: Tavoli, sedie e gazebo

Tavolo da esterno in legno: Riciclare un vecchio tavolo

Arredamento da giardino: Come sceglierlo?

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago