La scelta di uno scaldabagno Ariston da installare nella propria casa deve essere fatta con criterio se si desidera ottenere il massimo delle prestazioni da questo apparecchio.
Scopriamo quale scegliere per ottenere acqua calda a sufficienza per la propria abitazione.
Scopri tutte le Promozioni di Elettrodomestici su Amazon.it
Per prima cosa, è fondamentale distinguere tra due categorie principali di scaldabagno, quello a gas e quello elettrico.
Quello elettrico ovviamente è quello più tradizionale e anche più economico al momento dell’acquisto, ma nel tempo i consumi sono nettamente superiori di quelli dello scaldabagno a gas, visto che i costi dell’energia elettrica sono piuttosto elevati.
Quest’ultimo, giunto sul mercato grazie al miglioramento della tecnologia, ha avuto subito la meglio sugli scaldabagni elettrici sia per i consumi decisamente più ridotti e per il minore impatto ambientale, ma hanno un costo iniziale maggiore.
Tuttavia, è bene sottolineare che anche se i costi per l’acquisto e l’installazione dello scaldabagno a gas sono superiori a quello elettrico nel giro di pochi anni si rivela una soluzione molto conveniente proprio riguardo ai significativi risparmi in bolletta.
Scopri tutte le Promozioni di Elettrodomestici su Amazon.it
[wpmoneyclick id=17962 /]
Nella scelta dello scaldabagno Ariston bisogna anche distinguere quelli istantanei e ad accumulo.
La differenza tra i due sta nel fatto che i primi forniscono acqua calda senza limiti, mentre i secondi hanno bisogno di un certo intervallo di tempo per riscaldare l’acqua una volta che finisce quella presente nel serbatoio.
In genere ci vogliono almeno un paio d’ore affinché il livello dell’acqua torni a quello precedente e si possa riscaldare.
Scopri tutte le Promozioni di Elettrodomestici su Amazon.it
In conclusione, se lo scaldabagno deve essere installato in una casa dove si va a vivere per alcuni giorni all’anno a soluzione migliore è decisamente quello elettrico.
Invece, se lo scaldabagno deve essere installato in una casa abitata in modo permanente la scelta migliore è senza dubbio quello a gas.
E’ importante però tenere conto del valore di efficienza dello scaldabagno a gas, che deve essere oltre il livello minimo stabilito all’84%.
Inoltre, uno scaldabagno deve essere in grado di mantenere stabile la temperatura, sia che il flusso d’acqua sia costante o vi sia un calo di pressione.
Visita la nostra sezione dedicata agli ELETTRODOMESTICI CLICCA QUI
Scaldabagno Vaillant, specifiche e caratteristiche tecniche
Meglio scaldabagno elettrico o a gas?
Installare un boiler elettrico: Perchè usare uno scaldabagno elettrico?
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…