Riscaldamento

Riscaldamento a Parete – Vantaggi , svantaggi e costi

Inverno è ormai entrato da un po’ ed il freddo si fa sentire, soprattutto in zone in cui si convive con il ghiaccio e la neve.  Cosa c’è di peggio che vivere in una casa fredda che non si riesca mai a riscaldare? Avete mai vagliato tutte le opzioni per riscaldare la vostra casa nel modo migliore? Conoscete tutti i metodi di riscaldamento? Sono davvero tanti ed è sempre importante scegliere il migliore, quello che si possa adattare in modo ineccepibile alla vostra casa.

Per il momento vogliamo introdurvi nel fantastico mondo del riscaldamento a parete, per una casa calda e accogliente pronta ad ospitarvi e farvi sentire coccolati ogni volta che rientrate a casa dopo una fredda giornata passata in giro per la città.

Quando si considera il riscaldamento a parete?

Normalmente si vaglia l’idea di installare un riscaldamento a parete quando non si ha la possibilità di intervenire nei pavimenti, nè sui soffitti e quando l’intervento di riqualificazione preveda la coibentazione delle strutture opache verticali esterne, in quanto anche in questo caso le soluzioni adottabili sono le stesse previste e descritte in precedenza per il riscaldamento a soffitto.

Molteplici Vantaggi:

  • Elevato comfort nella zona in cui è installato il riscaldamento
  • Nessun movimento d’aria
  • Massimo risparmio energetico grazie all’utilizzo di acqua a bassa temperatura
  • Massima flessibilità nel caso di modifiche nell’architettura della casa
  • Massima libertà espositiva nel collocare oggetti in giro per la casa
  • Nessun’alterazione dell’aria e nessun movimento di polvere
  • Possibilità di intervenire in modo immediato in caso di guasto
  • Nessun intervento necessario sul pavimento
  • Bassa inerzia tecnica
  • Riduzione del rischio della condensa superficiale della parete
  • Riduzione della trasmissione termica della parete

 

Qualche svantaggio:

  • Possibilità di possibile condensa superficiale in fase di climatizzazione
  • Richiedono attenzione nel caso si vogliano effettuare fori per installare fonti illuminanti
  • Perdita di efficienza nel caso di collocazioni di mobili nella parete in cui sono installati

 

Costi:

Un impianto di riscaldamento a parete è formato da moduli preassemblati di due categorie.

Nudi: Per la posa sotto l’intonaco

In Cartongesso: Per la posa sopra l’intonaco

Chiaramente i riscaldamenti rivestiti in cartongesso hanno un costo maggiore perché appunto, al costo totale si aggiunge quella del cartongesso.

Esso serve per un maggiore aumento dello spessore delle pareti, circa 5 cm contro 1,5-2 cm dei pannelli per riscaldamento a parete da sottointonaco, ma sono più facili da installare, manutenere e rimuovere.

Sostanzialmente il costo di un riscaldamento a parete radiante alimentato ad acqua è di 40-50 euro/mq. Un riscaldamento elettrico a parete invece può avere prezzi leggermente inferiori, arrivando anche a 30 euro/mq. Possiamo calcolare approssimativamente che per realizzare un riscaldamento a parete elettrico per un’abitazione di circa 120 mq costa circa 7 mila euro, un po’ di più rispetto ai 5 mila euro necessari per un impianto di riscaldamento tradizionale.

Se hai poco tempo da dedicare per scegliere l’opzione migliore e più economica, ti consiglio di chiedere più preventivi a tutte le ditte locali e scegliere la più conveniente e quelle che fanno più a caso vostro.

Ti suggeriamo queste letture

Riscaldamento a pellet

Riscaldamento a battiscopa

Perchè preferire il riscaldamento a pavimento a quello tradizionale?

Visita la nostra sezione dedicata al RISCALDAMENTO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

2 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

4 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

5 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

9 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

14 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

24 ore ago