Pavimenti

Pavimento per il terrazzo: La scelta giusta dei materiali

Il terrazzo dei sogni deve essere elegante e pieno di pathos, uno di quei luoghi che ti trasmettono relax e spensieratezza, nel quale puoi dimenticare ogni piccolo pensiero e dedicare qualche ora solo al tuo benessere personale. Un luogo in cui la mattina fai colazione, appena sveglia, ancora a piedi scalzi, godendone la vista ed il tepore mattutino.

E se proprio di prima mattina dovreste procurarvi un grafffio al piede per via di un pavimento scheggiato ed ormai vecchio, che non si può più riparare? Cosa fareste? Rinuncereste al vostro piccolo angolo di paradiso o preferireste cercare un pavimento adatto per il vostro terrazzo? Ma certo che sarebbe il caso di cambiarlo, la vera domanda è con cosa?

Le opzioni sono molteplici, dalle più economiche alle più care, dai materiali più raffinati ai più rustici. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma mi raccomando, scegliere con cura è fondamentale per riuscire ad ottenere l’effetto desiderato, senza poi pentirsi a fine lavori di ciò che n’è venuto fuori.

Perchè in quel caso sarebbe veramente troppo tardi e non basterà un tavolo o un divanetto nuovo per ricreare l’ambiente che tanto vi sarebbe piaciuto. Quindi armati di inventiva e creatività iniziamo l’excursus all’interno di questo mondo del pavimento per terrazzi.

 

Gres porcellanato

Il gres porcellanato per esterni ha delle caratteristiche che lo rendono uno dei materiali più usati da esterno. Elevata resistenza all’abrasione, al gelo, ai graffi, agli urti e agli attacchi chimici. Un ottimo materiale per il vostro terrazzo, che permetterà di cobiniare resistenza e bellezza. Approfondisci l’argomento Gres Porcellanato

Masselli autobloccanti: caratteristiche

Gli autobloccanti sono diventati tra i pavimenti da esterni più utilizzati. I masselli autobloccanti sono blocchetti in calcestruzzo, in cotto o in pietra. I masselli autobloccanti sono molto indicati poiché non si danneggiano e non si degradano facilmente, inoltre sono molto facili da pulire.

Sono particolarmente amati anche dagli architetti, dal momento che sono molto versatili e si adattano alla realizzazione di forme diverse e alle combinazioni più variegate.

Altri materiali per le piastrelle da esterno

Tra gli altri materiali utilizzati per le piastrelle da esterno c’è la pietra, molto elegante e facile da pulire, anche se è abbastanza pesante. Sono molto indicati anche i pavimenti in legno realizzati in doghe, che oggi vengono realizzate con legno ecologico, larghe solitamente da 7 a 10 cm.

Ci sono poi le lastre, chiamate anche pavimento galleggiante, molto economiche, resistenti e facili da posare, poiché non bisogna preparare il sottofondo e sono facilmente removibili in caso di manutenzione. Da menzionare poi il cosiddetto pavimento da esterno a getto continuo, che viene realizzato in cemento impreziosito dall’utilizzo di altri materiali come il legno, il ferro, la pietra, il vetro o la terracotta.

Ora sapete quali sono i migliori pavimenti per terrazzi, dovete solo scegliere quelli più indicati in base alle vostre esigenze ed alle condizioni metereologiche dove andrà effettuata la posa. Quindi bando alle ciance ed andate a comprare il pavimento dei vostri sogni, in modo da essere pronti per l’estate 2019.

Tipologie di pavimenti

Pavimenti in Cemento

Pavimenti esterni per giardino

Pavimenti in resina

Pavimenti in legno per esterni flottanti

Come pulire il cotto: In Casa e all’Esterno

Resta aggiornato sui PAVIMENTI vai alla sezione dedicata CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Bagno, il trucco per tenerlo pulito per settimane: le signore delle pulizie non vogliono che tu lo sappia

Pulizia del bagno: utilizza questi ingredienti naturali e sostenibili per un igiene impeccabile. Nel corso…

9 ore ago

Furti d’auto ad agosto, vacanze rovinate: la tecnica è tanto semplice quanto geniale, attenzione al dettaglio

Allarme furti d’auto: la nuova tecnica messa a punto dai ladri è geniale. Bisogna conoscerla…

12 ore ago

Foglie di nespolo, il rimedio segreto della nonna: l’infuso che abbassa la glicemia

Il rimedio della nonna a base di foglie di nespolo si rivela utilissimo per la…

14 ore ago

Lo Stato ti deve 11 mila euro ma nessuno te lo dice: la procedura per averli rapidamente

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente dato il via libera al…

19 ore ago

Sono queste le due città italiane in cui si spende di più: le cifre sono fuori di testa

In queste due città si spende molto di pià che in tutta l'Italia: Rimini e…

1 giorno ago

Altro che Dash e Dixan: il miglior detersivo ha il marchio di un supermercato famosissimo (e costa due spicci)

È famoso e costa poco: il miglior detersivo da comprare al supermercato è questo e…

1 giorno ago