Per un giardino che si rispetti ogni aspetto è fondamentale, non si possono trascurare i dettagli, piante, arredi e decorazioni sono essenziali per dare carattere e personalità al cuore verde della nostra casa. La cosa fondamentale da tenere a mente è la comodità abbinata allo stile.
Quindi è assolutamente necessario iniziare dalle basi e quindi dal pavimento. Vi siete mai chiesti quale possa essere il pavimento migliore per il vostro giardino? Se non siete riusciti a dare una risposta alla vostra domanda non temente, troverete la risposta in questo articolo.
Esistono moltissimi tipi di pavimenti per esterni con altrettanti materiali differenti, in plastica, in legno, in gres porcellanato. Ce ne sono per ogni gusto ed anche di ogni prezzo. E’ molto importante infatti considerare la qualità del nostro pavimento in relazione al prezzo, non sempre il prezzo particolarmente elevato è indice di qualità.
Adesso vi elencherò e spiegherò tutti i tipi di pavimenti esterni da giardino insieme a tutte le loro caratteristiche, in modo tale da agevolarvi nella scelta e far si che le vostre idee siano ancora più chiare. Perchè ricordate, il giardino è importante tanto quanto la vostra casa.
Uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione al momento della scelta della pavimentazione da esterni è la resistenza. Se vivete in una zona particolarmente fredda o piovosa e quindi il vostro giardino sarà sottoposto a gelate e forti piogge dovrete scegliere un ottima pavimentazione idrorepellente, la quale sia capace a resistere anche in condizione sfavorevoli.
La scelta migliore è quella di un pavimento resistente ai carichi come quello in cemento o pietra, non soggetto a scheggiature come la ceramica. La funzionalità come vi accennavo prima è il cardine di un buon pavimento per esterni, ma ormai è molte semplice combinarla una una bellissima resa estetica, che possa creare armonia con il resto della tua abitazione.
Con sfumature calde ed eleganti che rimandano a dimore antiche che brillano di uno splendore vintage. Il pavimento in pietra è un’ottima soluzione anche per chi desidera utilizzare materiali completamente naturali e punta ad una bellezza classica che riesca a creare una dolcissima armonia col resto della casa.
L’effetto rustico il pavimento in pietra crea rende unico ogni spazio in cui viene utilizzato.
Un altro materiale molto usato è il gres porcellanato. Oltre ad avere un’estetica molto gradevole riesce anche ad essere particolarmente funzionale, infatti resiste agli urti ed è molto duraturo nel tempo.
Ottimo per essere calpestato è una materiale che è anche resistente al gelo ad a molte sostanze chimiche. Le fattezze possono essere varie, dalle più naturali alle più elaborate, quindi sta al vostro gusto scegliere la più adatta al vostro giardino…… Approfondisci l’argomento
Il calcestruzzo può essere utilizzato anche per balconi e terrazzi, è un materiale molto resistente, anche agli agenti atmosferici ed alle muffe.
E’ un materiale monolitico che non assorbe l’acqua e che non si usura facilmente, per questo è adatto anche a superfici carrabili……Approfondisci l’argomento
Pavimento per il terrazzo: La scelta giusta dei materiali
Come pulire il cotto: In Casa e all’Esterno
Robot domestici per pulire al meglio i pavimenti
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…
Un bonus da 200 euro che farà felici numerosissime famiglie italiane. Ecco chi potrà riceverlo.…