Rinnovabili

Installare solare termico con pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto hanno una struttura diversa da quelli pianti differiscono da quelli piani. Infatti, sono formati da tubi sottovuoto che comprendono un doppio vetro, proprio come nei thermos: questa caratteristica permette di trattenere una temperatura interna molto alta, anche quando fuori le temperature sono basse.

Di solito sono dotati di specchio riflettente, posto sotto i tubi sottovuoto, capace di sfruttare al massimo la radiazione solare. In questo modo anche una superficie piccola consente una grande resa. I collettori solari sottovuoto sono stati studiati proprio per assicurare la massima efficienza, anche se hanno un costo più elevato rispetto a quelli piani.

Poca manutenzione dei pannelli sottovuoto

 

Il sistema con i pannelli sottovuoto richiede poca manutenzione, e quando occorre si può sostituire il singolo tubo facilmente e senza svuotare il circuito o interrompere il funzionamento del riscaldamento.

I pannelli solari sottovuoto sono progettati con la massima cura e realizzati con materiali pregiati che assicurano una lunga durata dell’impianto solare. Per proteggere dalle intemperie e dalla grandine sono anche disponibili in commercio con rivestimento esterno in acciaio inox e vetro con spessore maggiorato del 13% rispetto ai modelli standard.

Niente condensa

 

La presenza di condensa nei pannelli solari è un fenomeno abbastanza frequente, ma con i pannelli sottovuoto la condensa viene completamente eliminata. Inoltre, integrando i pannelli sottovuoto ad un sistema per il riscaldamento si può risparmiare in media ogni anno fino al 30 – 50% di energia rispetto agli impianti con collettori piani delle stesse dimensioni.

I pannelli sottovuoto sono anche molto leggeri e facili da movimentare e portare sul tetto senza bisogno di gru o altri mezzi speciali. Sono semplici da installare, sia in verticale che in orizzontale e vengono forniti completi di staffe, raccordi ed accessori per il montaggio. Inoltre, hanno anche un design elegante e moderno.

Ti suggeriamo queste letture

Accumulatori Fotovoltaici: Costi, funzionamento e convenienza

Perchè scegliere un impianto fotovoltaico

Decreto rinnovabili: Usufruire degli incentivi legati al fotovoltaico

Impianto geotermico: Come funziona, prezzi e risparmio, pro e contro

Pannelli solari termici: Come risparmiare sulle bollette per il riscaldamento

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

3 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

7 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

17 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

19 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

21 ore ago

Prima di cambiare smartphone, devi assolutamente fare questa operazione o perderai anni di chat e informazioni

Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…

22 ore ago