Rinnovabili

Installare solare termico con pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto hanno una struttura diversa da quelli pianti differiscono da quelli piani. Infatti, sono formati da tubi sottovuoto che comprendono un doppio vetro, proprio come nei thermos: questa caratteristica permette di trattenere una temperatura interna molto alta, anche quando fuori le temperature sono basse.

Di solito sono dotati di specchio riflettente, posto sotto i tubi sottovuoto, capace di sfruttare al massimo la radiazione solare. In questo modo anche una superficie piccola consente una grande resa. I collettori solari sottovuoto sono stati studiati proprio per assicurare la massima efficienza, anche se hanno un costo più elevato rispetto a quelli piani.

Poca manutenzione dei pannelli sottovuoto

 

Il sistema con i pannelli sottovuoto richiede poca manutenzione, e quando occorre si può sostituire il singolo tubo facilmente e senza svuotare il circuito o interrompere il funzionamento del riscaldamento.

I pannelli solari sottovuoto sono progettati con la massima cura e realizzati con materiali pregiati che assicurano una lunga durata dell’impianto solare. Per proteggere dalle intemperie e dalla grandine sono anche disponibili in commercio con rivestimento esterno in acciaio inox e vetro con spessore maggiorato del 13% rispetto ai modelli standard.

Niente condensa

 

La presenza di condensa nei pannelli solari è un fenomeno abbastanza frequente, ma con i pannelli sottovuoto la condensa viene completamente eliminata. Inoltre, integrando i pannelli sottovuoto ad un sistema per il riscaldamento si può risparmiare in media ogni anno fino al 30 – 50% di energia rispetto agli impianti con collettori piani delle stesse dimensioni.

I pannelli sottovuoto sono anche molto leggeri e facili da movimentare e portare sul tetto senza bisogno di gru o altri mezzi speciali. Sono semplici da installare, sia in verticale che in orizzontale e vengono forniti completi di staffe, raccordi ed accessori per il montaggio. Inoltre, hanno anche un design elegante e moderno.

Ti suggeriamo queste letture

Accumulatori Fotovoltaici: Costi, funzionamento e convenienza

Perchè scegliere un impianto fotovoltaico

Decreto rinnovabili: Usufruire degli incentivi legati al fotovoltaico

Impianto geotermico: Come funziona, prezzi e risparmio, pro e contro

Pannelli solari termici: Come risparmiare sulle bollette per il riscaldamento

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Trasforma il tuo bagno in un’oasi di relax: trucchi geniali che nessuno ti ha mai spiegato

Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…

1 ora ago

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

4 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

7 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

11 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

1 giorno ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

1 giorno ago