Rinnovabili

Installare solare termico con pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto

I pannelli sottovuoto hanno una struttura diversa da quelli pianti differiscono da quelli piani. Infatti, sono formati da tubi sottovuoto che comprendono un doppio vetro, proprio come nei thermos: questa caratteristica permette di trattenere una temperatura interna molto alta, anche quando fuori le temperature sono basse.

Di solito sono dotati di specchio riflettente, posto sotto i tubi sottovuoto, capace di sfruttare al massimo la radiazione solare. In questo modo anche una superficie piccola consente una grande resa. I collettori solari sottovuoto sono stati studiati proprio per assicurare la massima efficienza, anche se hanno un costo più elevato rispetto a quelli piani.

Poca manutenzione dei pannelli sottovuoto

 

Il sistema con i pannelli sottovuoto richiede poca manutenzione, e quando occorre si può sostituire il singolo tubo facilmente e senza svuotare il circuito o interrompere il funzionamento del riscaldamento.

I pannelli solari sottovuoto sono progettati con la massima cura e realizzati con materiali pregiati che assicurano una lunga durata dell’impianto solare. Per proteggere dalle intemperie e dalla grandine sono anche disponibili in commercio con rivestimento esterno in acciaio inox e vetro con spessore maggiorato del 13% rispetto ai modelli standard.

Niente condensa

 

La presenza di condensa nei pannelli solari è un fenomeno abbastanza frequente, ma con i pannelli sottovuoto la condensa viene completamente eliminata. Inoltre, integrando i pannelli sottovuoto ad un sistema per il riscaldamento si può risparmiare in media ogni anno fino al 30 – 50% di energia rispetto agli impianti con collettori piani delle stesse dimensioni.

I pannelli sottovuoto sono anche molto leggeri e facili da movimentare e portare sul tetto senza bisogno di gru o altri mezzi speciali. Sono semplici da installare, sia in verticale che in orizzontale e vengono forniti completi di staffe, raccordi ed accessori per il montaggio. Inoltre, hanno anche un design elegante e moderno.

Ti suggeriamo queste letture

Accumulatori Fotovoltaici: Costi, funzionamento e convenienza

Perchè scegliere un impianto fotovoltaico

Decreto rinnovabili: Usufruire degli incentivi legati al fotovoltaico

Impianto geotermico: Come funziona, prezzi e risparmio, pro e contro

Pannelli solari termici: Come risparmiare sulle bollette per il riscaldamento

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago