Spesso non è possibile pagare un professionista per farsi dipingere un qualsiasi oggetto, come ad esempio una persiana in legno nuova, o per rinnovarne uno vecchio. E’ possibile eseguire da soli questo intricato intervento senza sporcarsi troppo le mani ed avendo un risultato garantito nel cassetto. Il trucco, in tutto questo, è preparare bene il supporto su cui preparare il materiale alla nuova finitura.
Se la persiana è grezza e vecchia, il processo è più facile e veloce, sintetizzandosi in un’operazione semplice; se, invece, l’infisso è da rinnovare, prima di applicare un qualsiasi prodotto da finire, è importante rimuovere ogni vecchio strato e riportare allo stato naturale il materiale dell’oggetto: ciò è possibile attraverso diversi metodi, da valutare in base alla conservazione della vernice e soprattutto in base alle proprie abilità manuali.
Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it
[wpmoneyclick id=18275 /]
Prima di tutto è necessario rimuovere la vecchia vernice. Ci sono due metodi fondamentali per fare ciò: con la carteggiatura o con i prodotti svernicianti. Il primo metodo è da applicare se la vernice è ancora ben fissata al supporto, mentre il secondo se ci si accorge che la vernice è decisamente usurata ed è il caso di asportarla completamente.
Per ciò che concerne la carteggiatura, è importante carteggiare le parti rovinate modellando la superficie e rendendola uniforme, eliminando eventuali piccole parte non modellate. Le carte vetrate differenti granulometrie in base al materiale da tratta e al potere abrasivo che si vuole ottenere col fai-da-te: in sostanza, più è grossa la sua grana, più è basso il numero che la contraddistingue.
Prima di procedere alla verniciatura, in questo caso, è doveroso fermarsi ad eliminare completamente la polvere depositata con uno straccio umido ed attendere la definitiva asciugatura del supporto. Per rimuovere la vernice, la ruggine o le macchie, è possibile utilizzare eventuali spazzole metalliche, che siano manuali o automatizzate.
Per quanto riguarda, invece, la sverniciatura con prodotti appositi, si presti attenzione al tipo di sverniciante che si acquista: molti sono a base d’acqua, atossici e inodori, altri invece sono più pericolosi e non consigliati ad un novellino nel fai-da-te: perciò, è importante considerare il proprio grado d’abilità.
Di solito questi prodotti sono gelatinosi e sono indicati per qualsiasi materiale, eccetto la plastica, e staccano ogni tipo di vernice. Un pennello è l’ideale per spalmare la suddetta gelatina e stenderla, per poi lasciarla agire per circa dieci o quindici minuti.
Quando la vernice si è arricciata, è possibile concludere l’operazione asportandola con una spatola o uno strumento affine.
Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it
Una volta eliminata la vecchia finitura col metodo della carteggiatura o dei prodotti svernicianti, si può procedere con l’applicazione del colore sulla persiana in legno.
Passo dopo passo, iniziare ad agitare e mescolare bene lo smalto prima dell’uso, per poi applicare due o più mani di prodotto a distanza di quattro o cinque ore l’una dall’altra, intervallate da un ulteriore processo di carteggiatura con carta vetrata.
Una volta concluso, utilizzare un prodotto idrorepellente per proteggere il materiale, e il gioco è fatto.
Come realizzare una scrivania girevole
Come costruire una libreria in cartongesso
Costruire una scarpiera su misura
Carta adesiva per mobili, Come applicarla e come scegliere quella giusta
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…