Molta è oggigiorno l’utenza che richiede e ricerca un sistema di protezione efficiente per la propria casa, affidandosi perlopiù a sistemi di allarme e di controllo remoto degli ambienti per il proprio immobile.
Scegliere di installare un dispositivo di sicurezza porta con se diversi vantaggi, primo tra i quali sicuramente, quello di avere maggiore protezione per sé stessi, per il proprio appartamento e non solo.
Tra i sistemi di allarme più convenienti e più utilizzati sul mercato si distinguono i sistemi di antifurto Paradox, progettati per fornire il più elevato livello di protezione per banche, musei, edifici pubblici, uffici e abitazioni, luoghi dove è necessaria la massima sicurezza.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e perché sono una buona scelta.
[wpmoneyclick id=17959 /]
Qualità e affidabilità sono alla base della produzione dei prodotti Paradox, che ricevono l’approvazione IMQ per i Sistemi di Sicurezza di II livello. I prodotti che Paradox produce e immette sul mercato sono perlopiù sensori e rilevatori, centrali di allarme radio, centrali di allarme filari, contatti antintrusione, attivatori e adattatori di allarme, tastiere di controllo e allarmi wireless.
Questi sistemi hanno il vantaggio di essere costruiti in modo da risultare di facile uso, di facile installazione, espandibili e dal costo conveniente. Progettate tenendo in considerazione le necessità dell’utente, infatti, questi sistemi si basano sul concetto di modularità che permette di risparmiare tempo e lavoro e che rende l’installazione, l’espansione e la manutenzione dell’impianto estremamente rapida e conveniente.
Per l’uso domestico e d’ufficio i prodotti consigliati risultano essere molteplici, ma analizzeremo solo tre di questi, raccomandati dall’azienda e con caratteristiche decisamente peculiari.
Tra i primi prodotti indicati, spicca con audacia il Paradox Evo HD, il quale, oltre ad essere compatibile con il rivelatore HD77 e con telecamera, è sicuramente uno dei migliori prodotti disponibili sul mercato per qualità e prezzo.
Oltre all’avanzata tecnologia audio e video ad alta definizione, questo prodotto integra delle funzionalità che permettono all’utente di controllare da remoto tutto quello che succede all’interno della propria abitazione o del proprio ufficio, semplicemente utilizzando il proprio smartphone.
In caso di allarme, il sistema trasmette, dunque, dei filmati di alta qualità all’utente che può immediatamente verificare cosa stia accadendo nel luogo protetto e attivarsi di conseguenza.
Tra le peculiarità più importanti ve ne sono diverse di carattere tecnico che rappresentano senza dubbio dei grandi punti di forza per il prodotto in questione.
Con una centrale a microprocessore a 8 zone cablate (16 con la funzione duplicazione zone), espandibile fino a 192 zone anche senza fili, il Paradox Evo HD offre, infatti, un tipo di tecnologia a prova di sabotaggio, possedendo diverse funzioni per prevenire i falsi allarmi, e risultando, oltretutto, un dispositivo decisamente potente e mirato alle esigenze dell’utente.
Grazie poi alla sua capacità di memorizzare più di 2048 eventi ed impostare più di 900 codici personalizzati e telecomandi, il prodotto si qualifica come uno tra i più versatili e facilmente gestibili, dove alla base vi sono le preferenze e le necessità dell’utente.
Questo prodotto è inoltre provvisto di alimentatore switching da 2.5° e di un componente digitale che garantisce una costante alimentazione, oltre all’efficiente supervisione e alle comunicazioni bidirezionali tra la centrale e tutti i moduli.
Si occupa inoltre di controllare ogni accesso, e di fornire un’ottima diagnostica remota, integrando l’uso di messaggi e cerca-persone.
Supporta fino a 254 moduli, ha l’opportunità di aggiungere funzionalità accessorie come la linea telefonica, è aggiornabile dall’installatore, ed è presente la diagnostica remota con possibilità di ricevere messaggi con cerca-persone.
Possiede, poi, 32 zone con inseritori a chiave indipendenti, 8 morsetti per ingressi cablati su scheda centrale, 5 uscite programmabili su scheda centrale, 4 uscite (100mA) a transistor ad alta corrente normalmente aperte, e fino a ulteriori 32 ingressi PGM tramite l’ingresso.
Il modulo di espansione PGM1 permette di essere configurato come ingresso di rivelatore di fumo a due fili.
Il prezzo del Paradox Evo HD si aggira tra i 200 e i 250 euro.
Un altro prodotto consigliato è il Paradox Magellan con i suoi due modelli, MG5000 e MG5050, che con i suoi trasmettitori fornisce una protezione completamente senza fili per installazioni residenziali e commerciali. In questo modo, i sistemi a 32 zone sono di installazione rapida e conveniente e la loro programmazione, con un menu guidato facile e intuitivo, non richiede praticamente alcun addestramento.
I telecomandi bidirezionali permettono all’utente di interrogare il sistema per conoscere lo stato inserito/disinserito. Inoltre, con la possibilità di aggiornare il sistema in campo, è possibile aggiungere nuove prestazioni anche ai sistemi già installati.
La differenza sostanziale tra i due prodotti consiste nelle zone filari: la centrale MG5000 ha 2 zone filari, mentre la centrale MG5050 ne ha 5.
Inoltre la funzione StayD consente di lasciare il sistema sempre inserito e viene esclusa solo parzialmente quando si entra o esce dall’ambiente protetto.
Entrambi i prodotti sono caratterizzati da specifiche importanti: sono costituiti infatti da centrali telegestibili con ricetrasmettitore integrato a 32 zone di cui 2 (MG5000) o 5 (MG5050), possono essere cablate. Contengono, poi, 32 codici utente e 32 telecomandi, più la possibilità di chiave ON/OFF con ingresso separato.
I prodotti Pardox Magellan comprendono, inoltre, fino a 2 aree indipendenti con inserimento totale, notturno, perimetrale e disinserito per ciascuna area, ed hanno una capacità di memorizzare fino 256 eventi.
Infine, grazie alla programmazione guidata e semplificata per l’installatore e per l’utente, l’installazione e la manutenzione dell’impianto sono estremamente veloci e convenienti.
Questo tipo di dispositivo è anche in grado di prevenire falsi allarmi.
Il prezzo di questo prodotto oscilla tra i 130 e i 160 euro.
Come ultimo prodotto da analizzare abbiamo il Paradox Magellan MG6250.
Si tratta del primo sistema di sicurezza che combina la sicurezza con le prestazioni dell’utente comune. E’ un prodotto assolutamente originale rispetto a ciò che si trova in giro, permette di usufruire della radio, lasciare un messaggio o usare il sistema come telefono, sveglia o dispositivo di monitoraggio. Inoltre, se l’utente ha inserito il sistema e un dispositivo rivela una violazione, sarà attivata una sirena e la centrale di sorveglianza sarà immediatamente avvisata telefonicamente.
Questo prodotto contiene fino a 2 aree indipendenti con inserimento totale, notturno, perimetrale e disinserito per ciascuna area; vi è la possibilità di inserimento rapido con zone aperte e di suddividere l’impianto in 2 aree indipendenti con area comune. Possiede 2 ingressi/uscite logiche programmabili, una memoria da ben 256 eventi, funzione “gong” vocale, orologio con sveglia, casella di messaggi vocale per utenti, attivazione remota via SMS (con modulo GPRS14), combinatore telefonico digitale incorporato, supporta modulo opzionale quad-band GPRS/GSM con alloggiamento di 2 SIM, cinque canali simultanei di rapporto vocale e digitale, e cambio automatico dell’ora legale e solare. Le dimensioni in millimetri corrispondono a 218x147x36.
I costi del Paradox Magellan MG6250 variano invece dai 200 ai 250 euro.
Resta informato sulla SICUREZZA DELLA TUA CASA. CLICCA QUI
Combattere i furti con la tecnologia
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…
Un bonus da 200 euro che farà felici numerosissime famiglie italiane. Ecco chi potrà riceverlo.…
C'è una bevanda, comunemente considerata salutare, che, invece, è un nemico per ciò che concerne…