Mutui

Ritardo pagamento rata mutuo: Cosa accade?

Una delle cose che richiedono puntualità, più dei treni, è la rata del mutuo, o meglio dei finanziamenti.

Il pagamento delle rate entro le scadenze è una delle condizioni principali per non incappare in sanzioni e estensioni nel tempo del finanziamento.

Ritardare o saltare la rata del mutuo

Cosa accade, però, se, per cause di forza maggiore, avessi la necessità di saltare o ritardare il pagamento di una rata del finanziamento?

Le conseguenze possono essere le più disparate, dal semplice spostamento della rata al pagamento di sanzioni o anche peggio.

Un cliente può essere definito moroso quando la rata viene pagata, in ritardo, dopo il 30° giorno oltre la scadenza, ed entro il 180° giorno oltre la scadenza della rata.

Una volta definito moroso, il cliente debitore sarà tenuto a pagare gli interessi di mora relativi alla rata, ovvero un pagamento maggiorato della rata stessa che va dal 2% al 4%.

In caso di mancato pagamento superato il 180° giorno dalla data di scadenza della rata, la banca può chiedere una risoluzione (chiusura) del contratto.

In caso di rescissione del contratto, il cliente sarà tenuto a restituire l’importo rimanente del debito. Come spesso accade, specie nei mutui, il cliente non è solitamente in grado di sostenere tale spesa, e si procede quindi alla richiesta di pignoramento del bene (in genere immobile) in questione.

Il Consiglio dei Ministri, tuttavia, ha di recente rivisto la normativa relativa ai mutui e ai pignoramenti, una manovra volta ad aumentare le tutele dei consumatori.

Un ulteriore fattore negativo legato al mancato pagamento delle rate, consiste nella trascrizione del proprio nominativo nella Centrale dei Rischi, che viene gestita dalla Banca d’Italia.

Un sistema informativo sul credito che permette agli operatori privati di conoscere gli inadempimenti di un individuo, al fine di valutare le concessioni di credito o meno.

Essere inadempienti più volte o per molto tempo, quindi, significa vedersi certamente negati i mutui in futuro.

Quindi, a chi rivolgersi nel caso occorra rinviare il pagamento di una rata?

Ovviamente il primo contatto da effettuare è quello dell’intermediario.

La banca spesso permette di rifinanziare il credito, parzialmente o totalmente, o permette di modificare le condizioni del contratto in vigore, magari estendendone la durata.

È altresì possibile chiedere la sospensione temporanea per brevi periodi del finanziamento, così come è anche possibile chiedere il trasferimento del proprio debito presso un altro intermediario, secondo quanto descritto nel Decreto Bersani del 2007.

Rata del mutuo troppo alta

Esiste anche la possibilità di richiedere la sospensione del mutuo qualora la rata di questi sia eccessivamente elevata.

È possibile, per le famiglie che si trovano in condizioni economiche di disagio, richiedere una sospensione del mutuo per un periodo massimo di 12 mesi.

Attenzione però, nonostante la sospensione sia in atto, occorre comunque corrispondere il valore rispettivo degli interessi della rata, pena l’applicazione, da parte dell’istituto bancario, di interessi di mora.

Vale la pena ricordare, inoltre, che esistono dei fondi pubblici a sostegno di coloro che sono vittime di usura, e un fondo di solidarietà per la sospensione dei mutui.

Per saperne di più sui MUTUI visita la nostra sezione CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

La banca e il contratto di mutuo, possiamo fidarci?

Mutuo rifiutato? Responsabilità della banca e risarcimento danni

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Spotify fa “cassa”: aumentano i prezzi degli abbonamenti. Ecco quanto dovrai pagare per la tua musica preferita

Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…

3 minuti ago

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

2 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

4 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

5 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

10 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

14 ore ago