Normative

Ordine di demolizione per abuso edilizio

L’abusivismo edilizio, come qualsiasi altro tipo di azione ed attività abusiva, è da sempre una questione ostica e spiacevole da trattare, e più passa il tempo, più le situazioni ed i problemi si intersecano, rendendo difficoltoso l’andamento della burocrazia e le azioni da svolgere per risolvere le complicate situazioni relative a ciò.

Fortunatamente, per quanto riguarda le azioni legali, invece, la faccenda è molto più semplice: gli ordini di demolizione, infatti, secondo il Consiglio di Stato sono sempre validi e rimangono tali anche dopo il passare di parecchio tempo dall’ordine stesso, a causa dell’inadempimento dello stesso.

Ma vediamo ne dettaglio cosa significa tutto ciò, cosa comporta la decisione intrapresa dal Consiglio di Stato e, soprattutto, cos’è l’abuso edilizio.

Abuso edilizio

Partiamo, dunque, con il dare una breve definizione di abuso edilizio: secondo il codice penale, si tratta di un illecito che consiste nella realizzazione di interventi edilizi non autorizzati o non dichiarati ufficialmente presso l’amministrazione operante di riferimento; sono considerati abusi edilizi, dunque, tutti quegli interventi effettuati in assenza di un’autorizzazione amministrativa riconosciuta, atti alla costruzione, all’ampliamento di volume o di superficie, al cambio di destinazione d’uso, alla costruzione su suolo non edificabile, o a qualsiasi altra modifica della sagoma e della struttura di un edificio o di una qualsiasi altra opera edilizia.

L’abusivismo edilizio nel nostro Paese, è stato – per molto tempo – causa di danneggiamento per l’economia, il turismo, ma soprattutto per la cultura della legalità, e continua tutt’oggi ad esserlo, malgrado le rigide regole a riguardo. Il fenomeno, nonostante fosse ormai stato parzialmente arginato già durante la prima metà del ‘900, ebbe una catastrofica ri-diffusione subito dopo il secondo dopoguerra, a causa delle disagevoli condizioni precarie in cui la popolazione faceva fatica a sopravvivere; l’obiettivo, infatti, era quello di disporre di più abitazioni fungibili possibili, seppur irregolari.

La decisione del consiglio di stato

Secondo quanto dichiarato dalla sentenza n. 3351, sez. VI, 31 maggio 2018 – 4 giugno 2018, del Consiglio di Stato:

 

In caso di abusi edilizi, l’ordine di demolizione, come tutti i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia, è atto vincolato che non richiede una

valutazione specifica delle ragioni di interesse pubblico, né una comparazione di quest’ultimo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, né – ancora – una motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto e attuale alla demolizione,non potendo neppure ammettersi l’esistenza di un affidamento tutelabile alla conservazione di una situazione di fatto abusiva, che il tempo non può giammai legittimare. La mera inerzia da parte dell’amministrazione nell’esercizio di un potere/dovere finalizzato alla tutela di rilevanti finalità di interesse pubblico, infatti, non è idonea a far divenire legittimo ciò che (l’edificazione sine titulo) è sin dall’origine illegittimo.”;

in breve, dunque, una situazione di abuso edilizio – illegittima, dunque – non può mai, in alcun caso, essere resa legittima ed essere sollevata dalle proprie accuse di illegalità, né può sollevare il proprietario dalle sue responsabilità sull’edificio. Ciò accade anche nel caso in cui il reale responsabile dell’abuso non sia il proprietario attuale dell’immobile, e la cessione dello stesso non risulti, dunque, effettuata con intenti ingannevoli.

Resta informato, leggi tutto quello che ti interessa sulle NORMATIVE SULLA CASA CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago