Fai da Te

Come eliminare il calcare dal box doccia

Nel corso degli ultimi anni all’interno dei nostri bagni si è andata affermando sempre di più una soluzione suggestiva come quella rappresentata dai vetri del box doccia trasparenti. Una soluzione molto gradevole dal punto di vista estetico, che ha però un grave inconveniente: le formazioni di calcare sono visibili con estrema facilità. Tanto da spingere l’utenza a chiedere prodotti in grado di essere puliti con una certa facilità, proprio per evitare l’effetto inestetico che può conseguirne.

La soluzione migliore per non dover rinunciare al box doccia è comunque rappresentata dal trattamento anticalcare. Andiamo quindi a vedere di cosa si tratti.

La soluzione? Il trattamento anticalcare

Cos’è il trattamento anticalcare? Si tratta di un procedimento basato su nanotecnologie che riescono infine a rendere idrorepellente la superficie del vetro. Il trattamento viene condotto tramite l’applicazione di una sorta di film protettivo ed è strutturato in modo da andare a compensare le porosità del vetro rendendolo infine più liscio, in modo che possa favorire la scivolosità, riducendo per tale via l’assorbimento di acqua mista a sapone e sporcizia.

[wpmoneyclick id=18275 /]

Proprio il fatto di essere basato su nanotecnologie, apre però un fronte sul lato della salute.

Se infatti esse consentono il raggiungimento di risultati di grande rilievo su qualsiasi tipo di materiale, occorre anche ricordare come siano state più volte messe sotto accusa, in quanto possono arrecare danni alla nostra salute.

I nanotrattamenti sono infatti condotti tramite utilizzazione di nanoparticelle, che sono in pratica degli organismi talmente piccoli da poter entrare all’interno del nostro organismo, procurando danni alla salute che possono anche essere di non modesta entità.

Un problema a lungo dibattuto dal mondo scientifico, che ha del resto potuto dimostrare come queste particelle riescano a trovare vie di accesso al nostro corpo attraverso i polmoni e l’intestino.

Non è invece ancora stato dimostrato che esse ci riescano addirittura bypassando la pelle, accettando comunque l’ipotesi che solo le particelle più piccole riescano a penetrare. Va anche ricordato come, almeno allo stato attuale, è impossibile stabilire il collegamento tra determinate patologie e nanoparticelle di qualsiasi genere.

Allo stesso tempo, va sottolineato come alcuni problemi di salute generici si possono ravvisare di solito a livello di sistema cardiopolmonare e intestinale.

In particolare il mondo scientifico pone un particolare accento sull’attenzione che occorre riservare alle particelle che abbiano una dimensione inferiore ai 5 micron.

Le possibili alternative

Naturalmente di fronte al problema rappresentato dalla nanoparticelle, si può pensare a praticare una strada diversa dal trattamento anticalcare, proprio per evitare rischi che non vale la pena di correre soltanto per accontentare un capriccio.

Tra le diverse alternative in grado di eliminare il problema del calcare in casa, ovvero non solo all’interno del box doccia, quella che riscuote maggiori consensi da parte di esperti e addetti ai lavori è senza dubbio l’utilizzo di un addolcitore, grazie al quale è possibile avere in casa acqua ripulita dal calcare.

Si tratta di una soluzione tale da comportare costi non proprio irrilevanti, ma anche in grado di eliminare in partenza le preoccupazioni che possono derivare dal ricorso al semplice trattamento anticalcare.

Per chi non abbia intenzione di spendere troppo e non voglia avere problemi con le nanotecnologie, va infine ricordata una ulteriore alternativa, quella rappresentata da prodotti spray i quali possono dare vita a discreti risultati, andando ad emulare almeno in parte i risultati che sono tipici del trattamento anticalcare, comportando però costi decisamente inferiori.

Ti suggeriamo queste letture

Come scegliere un box doccia

Soluzioni per un box doccia moderno

Come montare un box doccia: Tutte le informazioni e i consigli più utili

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Se hai questo in casa, la tua salute respiratoria è a rischio: danni irreparabili ai polmoni

Se hai la muffa in casa potresti avere dei seri rischi per la tua salute…

12 ore ago

Bimbo arriva con le scarpe tutte rotte a scuola: il gesto della maestra è da brividi

Una storia che commuove il cuore: il bambino va a scuola con le scarpe rotte…

15 ore ago

Il misterioso monastero fantasma nel cuore dell’Umbria: una leggenda da brividi tutta da scoprire

Nel cuore verde dell’Umbria, tra sentieri immersi nella natura e silenzi carichi di storia, si…

17 ore ago

Nuova sentenza shock, il Decreto Salva Casa no è un condono: il Consiglio di Stato impone nuovi limiti da rispettare

Il Consiglio di Stato chiarisce definitivamente i limiti e le possibilità di applicazione del cosiddetto Decreto…

22 ore ago

Pavimento macchiato? Bastano 2 ingredienti naturali per pulirlo senza fatica: il trucco infallibile della nonna

Il versamento accidentale di olio su un pavimento domestico, che sia in cucina, in garage…

1 giorno ago

Genitori separati, come si dividono le spese per i figli: a chi spettano questi acquisti

Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…

2 giorni ago