L’inverno è alle porte e sicuramente molti di voi stanno pensando a come risparmiare sul riscaldamento. In Italia, a differenza dei paesi nordici, non è ancora consuetudine utilizzare il condizionatore con pompa di calore come fonte di riscaldamento.
A oggi è sicuramente il sistema di riscaldamento più economico rispetto ai sistemi tradizionali a caldaia o al nuovo teleriscaldamento. Il condizionatore con pompa di calore oltre ad essere il sistema più economico per riscaldare la nostra casa, è anche quello più veloce, infatti, grazie alla possibilità di muovere l’aria e azionando la funzione “booster” – in una manciata di minuti si potrà godere di una temperatura davvero perfetta in ogni stanza.
Un condizionatore è qualcosa in più di una comoda e meno ingombrante ventilatore o stufa, con la costante evoluzione della tecnologia, anche i condizionatori sono diventati oggetti tecnologicamente avanzati in grado di svolgere più funzioni contemporaneamente e di mostrarsi anche come eleganti oggetti di design in piena armonia con lo stile del nostro arredamento.
Bisogna comunque tenere contro che un condizionatore non vale l’altro, così come spiegato sul sito www.emiliaimpianti.it, azienda che da oltre 20 anni si occupa dell’installazione e vendita di condizionatori con pompa di calore a Modena a marchio Mitsubishi, ci sono notevoli differenze tra un prodotto economico e un prodotto di top gamma.
Possiamo dividere i condizionatori in tre fasce: bassa, media e alta qualità.
I condizionatori di bassa qualità, sono quelle marche sconosciute che solitamente vediamo su volantini promozionali e presso qualche negozio di bricolage a costi davvero ridottissimi.
Per avere un’idea di costo, il prezzo di un condizionatore dual split, prendiamo in considerazione una delle combinazioni più vendute, il 12+9, delle migliori marche, ha un costo che varia dai 1.300,00 ai 1.800,00 euro.
Prezzo che scende attorno ai 1.000 euro se optiamo per un prodotto di media fascia, le classiche marche commerciali. Mentre un modello di un marchio sconosciuto potremmo trovarlo anche a poche centinaia di euro, si solito non più di 600.
L’indice di efficienza nel raffreddamento e riscaldamento si trasforma poi in un grande risparmio in bolletta, un modello economico per portare la vostra stanza alla temperatura desiderata, impiegherà molto più tempo, più tempo significa più corrente elettrica e bollette più alte.
Da sempre, i condizionatori giapponesi sono ritenuti prodotti di alta gamma, tra i marchi giapponesi di condizionatori troviamo Mitsubishi, Daikin, Toshiba e Fujitsu.
Il condizionatore portatile Aria fresca senza Montaggio
Climatizzatori senza unità esterna
Manutenzione del Condizionatore
Conviene un impianto aria condizionata canalizzata?
Condizionatore Portatile Hisense da 10000 BTU
Se vuoi perderti in un tramonto con paesaggio mozzafiato scopri le spiagge tirreniche: queste sono…
Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si…
Creano offerte a prezzi stracciati anche solo per quelli che sono prodotti o oggetti che…
Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…
La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…
Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…