Riscaldamento

Il condizionatore portatile Aria fresca senza Montaggio

Avere l’aria condizionata in casa offre molti benefici, sia in termini di comfort che di salute. Non tutti però possono installare quei mastodontici motori fuori dai balconi. Le alternative sono rappresentate dai condizionatori portatili e dai ventilatori a soffitto. Nel primo caso abbiamo a che fare con un apparecchio che abbassa la temperatura e toglie umidità, nel secondo caso si tratta della classica ventilazione che fa risparmiare energia elettrica rendendo più gradevole la permanenza in un ambiente caldo.

I ventilatori a soffitto rappresentano un ottimo modo per combattere l’afa estiva, ci sono dei modelli silenziosi che possono essere usati anche la notte, costano poco e sono molto efficienti.

Parliamo ora dei condizionatori portatili, cercheremo di fare chiarezza su questo elettrodomestico rispondendo ad alcune domande.

Che cos’è un condizionatore d’aria portatile?

Si tratta di un condizionatore d’aria mobile. A differenza delle unità di condizionamento d’aria a finestra , a parete o centrali, le unità portatili non richiedono installazione permanente. Comunemente, queste unità hanno ruote girevoli per una facile trasportabilità, sono relativamente leggere, ma consumano molto in termini energetici.

Tutti i condizionatori portatili devono avere il tubo di sfogo?

La risposta è sì. Proprio come qualsiasi sistema di aria condizionata, tutti i condizionatori d’aria portatili devono poter buttare fuori aria calda tramite tubo.

È l’aria calda e l’umidità che devono essere scaricate dalla stanza che stai attualmente raffreddando. Il modo più semplice e più popolare per espellere l’aria è collegando il tubo all’ esterno praticando un foro su vetro di una finestra.

Cosa succede all’umidità che viene estratta dall’aria?

Dal momento che i condizionatori portatili estraggono l’umidità e il calore dall’aria, molte persone sono preoccupate dello scarico dell’acqua. Molte unità hanno una tecnologia auto-evaporativa.

Questa tecnologia innovativa elabora ed evapora internamente l’umidità raccolta per poi scaricarla dal retro dell’unità. Nei climi che sono eccessivamente umidi, è possibile che dell’acqua si accumuli in un serbatoio situato all’interno dell’unità. In questo caso, è possibile svuotare manualmente il serbatoio quando è pieno o utilizzare lo scarico per gravità integrato.

Detto questo, a causa dei recenti progressi nella tecnologia dei condizionatori d’aria portatili, la necessità di drenare è sempre più rara.

Quanto è rumoroso un condizionatore d’aria portatile?

A causa delle differenze nelle preferenze personali, questa può essere una domanda difficile a cui rispondere. Poiché i condizionatori d’aria portatili contengono sia un compressore che una ventola, sono un po’ rumorosi, di più rispetto ad un modello fisso.

Detto questo, dovete prestare attenzione a quello riportato sul libretto, sono indicato i decibel di rumore quando è in funzione. La maggior parte delle unità cade ha una rumorosità compresa tra 48 dB (che è lo stesso livello di rumore della pioggia che cade) e 60 dB (che è lo stesso livello di rumore di una normale conversazione).

Quali fattori dovrei prendere in considerazione quando cerco un condizionatore portatile?

BTU / Dimensioni stanza : i BTU di un condizionatore d’aria portatile indicano quanto è potente l’unità. Questo influenza direttamente le dimensioni della stanza e quanto velocemente l’unità sarà in grado di raffreddarla. Maggiore è il BTU, maggiore è l’area in cui il condizionatore portatile può raffreddare in modo efficiente.

Design a tubo singolo o doppio: Le unità a singolo tubo espellono l’aria calda e l’umidità e sono facili da installare. Le unità a doppia camera, che sono anche abbastanza facili da installare, espellono l’aria calda e l’umidità e contemporaneamente inviano più aria per raffreddarsi.

Quanto spendo per un condizionatore portatile

ci sono modelli economici da 7000 o 8000 Btu della ARGO o TROTEC che costano 200-300 euro, se invece prendiamo in considerazione marche leader come DE LONGHI con il suo Pinguino o Olimpia Splendid spendiamo 500 euro per un modello di media potenza o 600-800 euro per un modello silenzioso da 12000 BTU.

Ti suggeriamo queste letture

Climatizzatori senza unità esterna

Manutenzione del Condizionatore

Conviene un impianto aria condizionata canalizzata?

Condizionatore Portatile Hisense da 10000 BTU

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

2 ore ago

Dimentica il cattivo odore in cucina con un ingrediente che hai già dentro al frigo: il trucco dei ristoratori per profumare tutta l’ambiente

Questi semplici accorgimenti permettono di mantenere la cucina sempre profumata e accogliente, valorizzando l’esperienza culinaria.…

4 ore ago

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

9 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

23 ore ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

1 giorno ago

Se il bagno puzza sempre non disperare: con il trucco degli hotel risolvi per sempre senza spendere nulla

Il trucco degli hotel per profumare il bagno funziona sempre: è economico e super efficace,…

1 giorno ago