Come Risparmiare

Come risparmiare sulla spesa: Evitare acquisti inutili

Come risparmiare sulla spesa alimentare è importante per tutte le persone che si occupano di fare acquisti per la famiglia. La spesa quotidiana infatti incide in maniera molto rilevante sul bilancio, e capire come evitare sprechi per evitare fregature è fondamentale per riuscire a gestire al meglio le entrate ed evitare di spendere soldi inutilmente. Risparmiare non vuol dire vivere peggio ma spendere consapevolmente il proprio denaro.

Alcuni consigli utili su come risparmiare sulla spesa:

COME RISPARMIARE SULLA SPESA AL SUPERMERCATO

E’ fondamentale andare a fare la spesa con una lista ben precisa di tutto ciò che occorre da comprare: prima di uscire verificate bene ciò di cui avete bisogno, pensando ai normali consumi quotidiani e a ciò che cucinerete durante la settimana o la giornata. Seguendo la lista accuratamente, vi accorgerete di risparmiare: vagare tra gli scaffali alla ricerca di qualcosa di indefinito rende molto più semplice farsi attirare da offerte ingannevoli che, come risultato finale, portano ad una spesa superflua se non addirittura inutile.

LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulle bollette e tagliare le spese

Non fate mai la spesa quando avete fame

Se abbiamo fame, la tendenza all’acquisto di prodotti alimentari, di qualsiasi specie, aumenta. Anche quando questi prodotti non ci servono. La spesa consapevole non fa solo bene alla salute, ma anche al portafoglio.

La mente umana è portata ad acquistare cibo spazzatura quando si ha fame e non i prodotti davvero indispensabili. La spesa consapevole non fa solo bene alla salute, ma anche al portafoglio.

Portate le buste da casa

A casa avete un gran numero di buste di plastica o di tela. Per evitare di continuare a spendere soldi per i sacchetti, meglio abituarsi ad avere le borse sempre in macchina: Non sprecate denaro per comperare nuovi contenitori.

Usate i coupon

Tutti i supermercati, ogni giorno, fanno promozioni. Tocca a voi scegliere e non farvi ingannare, tenete conto che le promozioni servono a gonfiare la busta degli acquisti. Quindi: non cadete in questa trappola.

Se acquistate dei prodotti in offerta speciale, fate un’accurata valutazione delle quantità rispetto alla data di scadenza indicata ed al fabbisogno della vostra famiglia: si rischia spesso di comprare molto più di quanto si riesca effettivamente a consumare, finendo per buttare letteralmente nella spazzatura i soldi tanto sudati.

Risparmio su frutta e verdura

E’ il metodo più conveniente rispetto ai grandi magazzini e se nella zona sono presenti piccoli coltivatori o gruppi di acquisto solidale è ancora meglio. Ridurre i costi significa acquistare solo i prodotti di stagione che costano meno. Riuscirete a tagliare ancora di più la spesa, poichè eliminerete i costi causati dai troppi intermediari che si frappongono tra il produttore e il consumatore finale.

Risparmiare è possibile, basta solo un po’ di buona volontà.

Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago