Consigli per scegliere le zanzariere giuste per proteggersi dagli insetti e dalle zanzare
La zanzariera è un accessorio per la casa indispensabile specialmente in estate, quando insetti e zanzare sono più presenti. Ne esistono molti tipi: dalla zanzariera su misura, alle zanzariere magnetiche, dalle zanzariere a rullo a quello scorrevoli, e ancora dalla zanzariera elettrica a quella plissettata.
Prima di scegliere che tipo di zanzariera comprare, occorre informarsi sulle principali differenze fra le diverse tipologie, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello, i prezzi e i consigli giusto per scegliere il modello che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Se avete porte e finestre di dimensioni particolari o non volete rischiare che le misure standard non vadano bene per voi, la soluzione più ragionevole è optare per una zanzariera su misura.
In questo caso dovrete fare molta attenzione nel prendere le giuste misure di altezza e larghezza delle vostre porte e finestre prima di scegliere il modello che fa per voi.
Le zanzariere si possono suddividere in due categorie principali a seconda del tipo di utilizzo che dovrete farne.
Tra le diverse tipologie di zanzariere che esistono sul mercato, le zanzariere a rullo sono le più comuni e le più facili da montare.
Il grosso vantaggio di questo modello è che si può trovare facilmente ovunque, e che il sistema a rullo è disponibile in più misure.
Questo vi consente di poter scegliere la vostra zanzariera su misura e adattarla a qualsiasi tipologia di porta o finestra senza particolari problemi.
Nel modello di zanzara a rullo, il meccanismo di apertura e chiusura si fonda sulla presenza delle guide laterali che consentono alla rete di scorrere in maniera fluida e agevole, rendendo questo modello molto comodo da utilizzare e anche da pulire.
Lo svantaggio, però, è che non sempre è applicabile: se infatti avete in casa finestre molto piccole o porte con forme e dimensioni particolari questa non è la soluzione giusta.
La zanzariera elettrica è un apparecchio che viene spesso utilizzato nei luoghi esterni come giardini, terrazzi o balconi per proteggersi da insetti e zanzare.
Questo tipo di soluzione ha il vantaggio di essere molto efficace e poco costosa perché il suo funzionamento è molto semplice: le zanzare e gli insetti vengono attratti dalla luce all’interno dell’apparecchio, e restano fulminati all’istante.
Il grosso svantaggio di questo tipo di zanzariera è che funziona solo con l’elettricità, dunque per poterla utilizzare avremo bisogno di una presa di corrente nelle vicinanze.
Un altro problema di questo apparecchio è che non ha un bell’aspetto, immaginate di vedere milioni di insetti e zanzare carbonizzati (sentendone l’odore di bruciato e il rumore mentre gustate un aperitivo o una cena in terrazzo), e non è selettivo nei confronti delle zanzare: ci finiscono anche farfalle, falene, libellule e insetti di ogni tipo.
Resta informato su come ristrutturare casa CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare restare aggiornato sui Serramenti CLICCA QUI
Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…