Notizie Immobiliari

Vivere a Bari, conoscere la città di Bari prima di trasferirci

Se ci si trova a Bari provenendo da un’altra città italiana, ci si può aspettare un costo di vita generalmente più basso su ogni campo. Il cibo, l’affitto, le tasse universitarie. Le persone sono molto amichevoli e disponibili, ci si può aspettare di farsi molti amici molto presto.

Con una popolazione di 320.400 abitanti, è il secondo centro economico in Italia dopo Napoli.

Conoscere Bari prima di decidere di trasferirsi

Bari è una città portuale, affacciata sul Mar Adriatico e capitale della Puglia. Non è una città turistica principale, ma ha molti posti che vale la pena visitare. E’ vero che la sua reputazione non è delle migliori (molti consigliano di tenersi stretto il portafoglio), ma non bisogna giudicarla in modo errato.

Bari, infatti, offre circa una giornata di visita se si decide di esplorarla in profondità, godersi un bel pranzo e visitare la galleria d’arte locale.

Se invece si decide di visitarla con meno attenzione, riusciremo a visitare la Vecchia Bari e i luoghi più importanti in circa un paio d’ore. La maggior parte dei monumenti possono essere raggiunti a piedi, ma se ci si stanca di camminare per la città possiamo sempre prendere un autobus, ma in questo modo ci si perderebbe la fantastica architettura barese.

Come si vive a Bari?

Con il classico clima pugliese, Bari è una meta perfetta per le proprie vacanze in qualsiasi periodo dell’anno,

La primavera arriva in anticipo ed è tipicamente calda e soleggiata, con temperature che salgono a circa 20°C per la fine di Aprile.

L’estate è lunga, calda e secca e dura dai primi di Giugno fino alla fine di Settembre. Non è raro vedere il termometro raggiungere 30°C a Luglio e Agosto, con qualche giornata più calda delle altre. Nuotare in questo periodo è un piacere, perchè la temperatura dell’acqua raggiunge circa 25°C, rendendo vive le fantastiche spiagge pugliesi.

L’autunno, tra Ottobre e Novembre, è generalmente caldo e le temperature scendono sotto i 20°C solo verso metà Ottobre.

Durante l’inverno potrebbero esserci delle precipitazioni ma nulla di esagerato, con temperature di circa 10°C.

Vivere a Bari: Cosa offre Bari a chi decide di trasferirsi?

Nonostante la sua dimensione, Bari è ricca di luoghi fantastici da visitare, primo fra tutti il suo panorama mozzafiato e le sue spiagge.

Molto importante è anche la Basilica di San Nicola, rinomata per la sua architettura, il ricco interno e la sua importanza come luogo di pellegrinaggio. Costruita nel 1197, si trova al centro di Bari vicino al porto.

Considerata meno famosa della Basilica, la Chiesa di San Sabino rimane un posto fantastico. A qualche minuto dalla Basilica e costruita nel 1292, ha un’architettura molto simile a quella della Basilica e delle finestre adornate, con molte sculture al suo interno.

Non ultimo è il Castello di Bari, costruito nel 1131 dai Normanni di Re Ruggero II. Molto tradizionale, possiede quattro torri di guardia, un cortile ed è circondato da un fossato da tre parti.

Vivere a Bari: Le zone residenziali dove abitare a Bari

Le zone residenziali di Bari più rilevanti sono tre, fantastiche per assistere da allegro spettatore alla vita giornaliera dei baresi e perfetti in cui vivere con i propri bambini.

Il quartiere di Poggiofranco, a 4 km dal centro della città, ha tre aree attrezzate per i bambini: il Parco Don Tonino Bello, il parco giochi Perris Park e il Giardino Pasquale Satalino.

Un altro quartiere molto importante è il quartiere Carrassi, a meno di 3 km dal centro e uno dei più ambiti grazie anche alla vicinanza al Parco 2 Giugno, polmone verde della città. All’interno del Parco si trovano un campo da basket, una ludoteca e il Centro Polivalente Futura con una biblioteca gratuitamente a disposizione dei cittadini.

Ultimo ma non per importanza è il quartiere Torre a mare, che ha più l’aria di un piccolo villaggio per pescatori. Troviamo il porto, la piazza, la torre e il piccolissimo centro storico. Un quartiere perfetto per chi vuole allontanarsi dal traffico e dalla vita di città per staccare la spina per un po’.

Resta informato leggendo altre notizie in campo IMMOBILIARE CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Comprare casa a Bari

Vivere a Pisa

Vivere a Parma

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Trasforma il tuo bagno in un’oasi di relax: trucchi geniali che nessuno ti ha mai spiegato

Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…

12 ore ago

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

15 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

18 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

22 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

2 giorni ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

2 giorni ago