Normative

I superbonus A1 A8 A9, l’agenzia delle entrate risponde

Il recente Superbonus del 110% ha attirato molta attenzione soprattutto per le grandi agevolazioni che molti soggetti nel territorio Italiano hanno deciso di voler sfruttare per ultimare degli interventi nelle proprie case con l’obiettivo di migliorare la propria efficienza energetica.

Molti sono consapevoli che questa misura può essere sfruttata per le proprie richieste di intervento.

Il superbonus è stato ideato con l’obiettivo di un rifacimento del sistema edilizio italiano, aumentando gli standard iniziali. Tale obiettivo sembrerebbe raggiunto in pieno, nonostante i dubbi su alcune disposizioni e su alcuni criteri relativi all’erogazione del contributo.

Il superbonus per le varie categorie catastali

Questi dubbi, nello specifico, riguardano le eccezioni che escluderebbero l’accesso a tale bonus per alcuni tipi di abitazioni registrate in precise categorie catastali, in particolare le categorie A1, A8 e A9.

Nel caso dell’ultima categoria, le discussioni più grosse riguardano gli interventi degli immobili che non sono aperti al pubblico.

La categoria A1 suscita ancora differenti dubbi: si tratta nello specifico di immobili di lusso che sono molto numerosi nel nostro territorio.

Questi dubbi riguardano, ad esempio, anche la possibilità di accedere al Superbonus per le zone comuni all’interno di un condominio.

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ai vari dubbi

Per togliere tutti i dubbi, l’Agenzia delle Entrate ha realizzato una pagina di FAQ, pubblicata nel proprio sito.

Si tratta di risposte molto chiare che indicano le disposizioni per i proprietari di categorie catastali A1, A8 e A9.

Queste persone possono comunque richiedere le agevolazioni economiche del Superbonus anche per gli interventi delle parti comuni di un edificio condominiale.

Le risposte dell’Agenzia delle Entrate sono state molto apprezzate visto l’alto numero di dubbi che era ancora presente, anche perché questo bonus può essere importante per molti contribuenti che effettivamente avrebbero diritto ad accedervi.

Per questo motivo, soggetti come Confedilizia hanno suggerito che tali disposizioni potessero essere messe in evidenza oltre alla pagina di FAQ, per dare modo di essere viste da più persone possibili.

Le unità immobiliari non aperte al pubblico

Per quanto riguarda la questione della categoria catastale A9, cioè per gli immobili non aperti al pubblico, il problema resta ancora.

Nello specifico, la norma può risultare ancora molto confusa, poiché il comma 15 bis dell’articolo 119 inserito nel Decreto Rilancio mette in evidenza le varie distinzioni che devono essere fatte per gli immobili che rientrano nella categoria A1, A8 e A9 e non sono aperti al pubblico.

I dubbi quindi continuano nonostante le FAQ dell’Agenzia delle Entrate.

Per risolvere in maniera totale la questione, Confedilizia ha suggerito di rivedere il comma 15 bis dell’articolo 119 inserito nel Decreto Rilancio, per fare in modo di eliminare l’esclusione che continua a generare questi dubbi.

La questione sembra essere stata presa a cuore, e al più presto, considerato l’alto interesse degli italiani, sarà presa in considerazione, risolvendo la possibilità di usare il superbonus anche per gli interventi delle parti comuni nei condomini, anche qualora appartengono alle tre categorie catastali che sono state molto discusse, cioè A1, A8 e A9.

Resta informato sulle NORMATIVE SULLA CASA CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

3 minuti ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

1 ora ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

6 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago