Uno dei lavori più comuni quando si ristruttura un appartamento, è il cambio degli infissi. La loro sostituzione, si rende necessaria se sono vecchi e non hanno un buon isolamento termico. L’installazione di infissi nuovi e moderni porterà ad un consistente risparmio energetico che vi permetterà quindi di risparmiare molto sulle bollette. Il costo per questo tipo di operazione varia a seconda del modello e del materiale che sceglierete, sul mercato, infatti, ne sono presenti diversi tipi.
Gli infissi vengono classificati in base al materiale che utilizzano: abbiamo quelli in alluminio, che hanno il vantaggio di richiedere poca manutenzione, durano più a lungo ed hanno un design più moderno. Gli infissi in legno sono costosi se fatti di un legno pregiato, e necessitano di essere riverniciati periodicamente. Quelli in PVC, invece sono i più economici, durevoli ed impermeabili. Garantiscono inoltre un buon isolamento termico e non necessitano di manutenzione periodica. Presenti sul mercato, anche infissi realizzati con materiali misti, che anche se presentano un prezzo più alto, combinano fra loro tutti i vantaggi dei materiali utilizzati. In genere sono rivestiti nella parte interna con legno, per il design e l’isolamento termico che lo caratterizza, mentre all’esterno sono in alluminio verniciato o PVC, che non richiedono manutenzione.
Gli infissi in PCV costano all’incirca 300 euro al metro quadro, ed il costo per la posa in opera è di circa 150 euro per gli quelli monocolore, mentre per quelli bicolore il prezzo aumenta del 10%. Se come materiale sceglierete il legno, sappiate che più sarà buono, più il prezzo aumenterà. Per le finestre si parte da un minimo di 200 euro ad un massimo di 400 euro circa al mq. L’alluminio è uno dei materiali più accessibili sul mercato. Ma anche qui il prezzo varia a seconda del tipo di taglio, cioè a freddo o termico. Il più costoso tra i due è il taglio termico, che ha un prezzo che si aggira intorno ai 300 euro a metro quadro. Il prezzo per il taglio a freddo, invece, è di circa la metà: 170 euro a metro quadro.
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…