Figure Professionali

Serramentisti gli specialisti nella sostituzione di infissi e ferramenta

I serramentisti sono artigiani specializzati nella realizzazione, sostituzione e installazione di serramenti in grado di isolare le abitazioni da rumori e agenti atmosferici provenienti dall’esterno. I serramenti vecchi in legno vengono sostituiti con infissi in alluminio o in pvc con doppi vetri. La prima cosa che fanno i serramentisti è quella di recarsi a casa del cliente per prendere le misure degli infissi da realizzare, per stabilirne la forma e preparare un preventivo da proporre al cliente. Poi cominciano a preparare gli infissi nel laboratorio: quindi, dopo aver tagliato le barre del materiale scelto nella lunghezza necessaria, queste vengono montate insieme ai doppi vetri, saldate, molate e forate per applicarvi sopra le cerniere, le maniglie e tutti gli accessori che servono per il montaggio.

Massima precisione per misurare e lavorare il materiale

Una volta finito il lavoro, i serramentisti portano tutti i pezzi finiti a domicilio del cliente per montare gli infissi. Sul posto provvedono a correggere eventuali errori che impediscono la corretta chiusura dei serramenti. Per poter svolgere il mestiere di serramentista è necessario avere una predisposizione ai lavori manuali per poter eseguire con precisione la misurazione, il taglio del materiale tramite i macchinari, la saldatura. Inoltre, è necessario disporre di un laboratorio ben attrezzato dove riporre i prodotti già pronti e il materiale da lavorare.

Attrezzi necessari per poter svolgere il lavoro di serramentista

Per poter svolgere il lavoro senza intoppi i serramentisti necessitano anche di un mezzo abbastanza capiente per poter trasportare gli infissi, un banco da lavoro, dei cavalletti, una troncatrice, un compressore, una foratrice pneumatica e altri attrezzi come il trapano, la mola, la saldatrice, ecc. Inoltre, i serramentisti, per poter svolgere il lavoro regolarmente, devono iscriversi all’albo delle imprese artigiane e al registro ditte della locale Camera di commercio, devono richiedere la partita Iva e iscriversi all’Inps.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Spotify fa “cassa”: aumentano i prezzi degli abbonamenti. Ecco quanto dovrai pagare per la tua musica preferita

Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…

5 ore ago

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

7 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

9 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

10 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

14 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

19 ore ago