Le finestre sono uno dei punti deboli per la sicurezza della casa. Soprattutto se si abita a pian terreno, o ai primi piani, non basta organizzarsi con una porta blindata per proteggere la propria abitazione e la famiglia: spesso, le introduzioni da parte di ladri e scassinatori, avvengono proprio tramite le finestre.
I dati sui furti in casa e in villa
I criminali esperti sanno che, ormai, la maggior parte delle persone si è organizzata contro le loro introduzioni in casa o in villa, installando porte e portoni blindati. Purtroppo, sanno anche che le finestre, spesso, restano un punto debole, che non sempre si ritiene di dover funzionalizzare alla sicurezza. I dati, infatti, sottolineano come la maggior parte dei furti in casa avvengano per l’introduzione dei malintenzionati attraverso la manomissione delle finestre. È importante, quindi, se si vuole mettere in sicurezza la propria abitazione, non trascurare i serramenti e propendere per quelli blindati, soprattutto se si abita in una villa o villetta, in una zona poco tranquilla o ai primi piani di un palazzo o palazzina. Installare dei serramenti blindati può tornare utile anche per isolare meglio, sia termicamente che acusticamente, la propria casa. Infatti, questo tipo di infisso è in grado di chiudere ermeticame
nte le fessure delle finestre e rendere gli ambienti domestici più confortevoli anche dal punto di vista della temperatura e del silenzio.
I serramenti blindati: cosa sono e a cosa servono
I serramenti blindati servono, principalmente, a rendere le finestre impossibili da manomettere. Questo impedisce ai malintenzionati di potersi introdurre in casa passando dalle finestre, facendo anche danni ingenti a causa dei vetri rotti o degli infissi stessi danneggiati. I serramenti antieffrazione ed antintrusione sono realizzati in acciaio: un materiale che in nessun modo può essere rotto, staccato dalla sua locazione o tagliato per potersi introdurre in casa. Rendono, quindi, la casa totalmente sicura da questo punto di vista. Inoltre, una corretta installazione dei serramenti blindati è in grado di isolare in modo particolarmente efficiente gli ambienti domestici sia termicamente che acusticamente. Oltre a godere della tranquillità nei confronti di ladri e criminali, scegliendo questa tipologia di infissi per le finestre si ottiene anche una casa più confortevole e più vivib
ile, e si può risparmiare energia elettrica.
Dove acquistare e come installare gli infissi di sicurezza
I serramenti blindati sono un investimento importante e, come tutti gli acquisti di un certo peso, vanno valutati attentamente, per qualità e funzionalità. È consigliabile acquistare prodotti di brand rinomati per la loro esperienza in questo campo specifico, ad esempio quelli scelti e proposti da Alladin by Proart . Per quanto riguarda l’installazione, trattandosi di dispositivi che devono garantire prestazioni di sicurezza, è importante affidarsi ad operai specializzati in blindati. Questo perché un serramento non installato ad opera d’arte potrebbe perdere la sua efficacia ed essere manomesso facilmente da un criminale esperto. I serramenti di sicurezza sono realizzati in acciaio, anche se esteticamente risultano esattamente uguali a quelli tradizionali, perché in commercio ne esistono di tutti i tipi per quanto riguarda la decorazione: alcuni s
ono dipinti per sembrare di legno, altri colorati, in modo da poterli tranquillamente abbinare allo stile della propria casa e delle proprie finestre, per un risultato estetico elegante.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…