Idee Arredo

Quanto costano le scale a chiocciola: Prezzi e materiali

Le scale a chiocciola rappresentano una delle tante soluzioni nel settore delle scale interne e possono rivelarsi la soluzione ideale per chi intenda ampliare la propria abitazione con un soppalco. Secondo molti addetti ai lavori proprio ad esse spetta la palma di soluzione migliore in tal senso, per effetto di una serie di motivi che andiamo a ricordare.

I vantaggi delle scale a chiocciola

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

A spingere per l’adozione delle scale a chiocciola sono alcuni ottimi motivi, tra i quali:
– occupano una quantità non eccessiva di spazio in quanto si vanno a sviluppare facendo leva su un’asse verticale, il piantone, attorno al quale si distribuiscono gli scalini;
permettono di accedere agevolmente ad un soppalco, garantendo una soluzione meno ingombrante rispetto alla classica scala con rampa;
– permettono al designer di sbizzarrirsi, a differenza di quanto accade nel caso delle scale classiche.

I materiali delle scale a chiocciola

Uno degli elementi che differenzia le scale a chiocciola è rappresentato dai materiali con cui sono costruite. In tal senso le possibili scelte sono le seguenti:
– il legno, capace di conferire grande raffinatezza e un sapore retrò all’abitazione, regalando effetti ottici suggestivi e una sensazione di grande calore;
– il cemento, che riesce a conferire una notevole solidità all’insieme, non disgiunta da un elevato valore estetico;
– il metallo, sinonimo di solidità che però può andare a scapito dell’eleganza;
– il vetro, che riesce a mixare una notevole solidità alla raffinatezza estetica, ma che può essere adottato solo ove l’arredamento preesistente lo consenta, senza creare incompatibilità visive;
–  i tecnopolimeri, le resine e le plastiche particolari, che però presuppongono la presenza della struttura dei gradini in metallo e che permettono all’insieme creato di dare vita a colpi d’occhio in grado di creare grande suggestione nell’osservatore.

I prezzi delle scale a chiocciola

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17966 /]

Quanto costa una scala a chiocciola? Il prezzo dipende appunto dal materiale con cui si intende costruirla. In particolare possiamo dire che:

1) in legno può situarsi in una forbice da 850 a 2600 euro;
2) in metallo da 850 a 1200 euro;
3) in vetro da 1300 a 2600 euro;
4) con rivestimenti in plastiche, resine, legni pregiati da 1.400  a 2800  euro.

Occorre però precisare che questa è soltanto la spesa relativa alla fabbricazione della scala, cui occorre perciò aggiungere altri costi, ovvero quelli relativi alla manodopera, che possono oscillare dai 200 euro necessari per le scale leggere ai 1000 che possono essere comportati da quelle in cemento.
Si può comunque risparmiare, soprattutto se si pensa attentamente al tipo di scala che può accontentare le proprie esigenze. Se, infatti, l’altezza da raggiungere non è troppo elevata, si può optare per una struttura più leggera, risparmiando in tal modo anche sui costi collegati alla manodopera. Inoltre si può agire a livello di preventivo, chiedendone il più possibile alle aziende del settore, completi di ogni voce di spesa, in modo da poterli confrontare e riuscire infine a stabilire il rapporto tra prezzo e qualità più alto possibile, senza dover rinunciare alla seconda.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Se hai questo in casa, la tua salute respiratoria è a rischio: danni irreparabili ai polmoni

Se hai la muffa in casa potresti avere dei seri rischi per la tua salute…

8 ore ago

Bimbo arriva con le scarpe tutte rotte a scuola: il gesto della maestra è da brividi

Una storia che commuove il cuore: il bambino va a scuola con le scarpe rotte…

11 ore ago

Il misterioso monastero fantasma nel cuore dell’Umbria: una leggenda da brividi tutta da scoprire

Nel cuore verde dell’Umbria, tra sentieri immersi nella natura e silenzi carichi di storia, si…

13 ore ago

Nuova sentenza shock, il Decreto Salva Casa no è un condono: il Consiglio di Stato impone nuovi limiti da rispettare

Il Consiglio di Stato chiarisce definitivamente i limiti e le possibilità di applicazione del cosiddetto Decreto…

18 ore ago

Pavimento macchiato? Bastano 2 ingredienti naturali per pulirlo senza fatica: il trucco infallibile della nonna

Il versamento accidentale di olio su un pavimento domestico, che sia in cucina, in garage…

1 giorno ago

Genitori separati, come si dividono le spese per i figli: a chi spettano questi acquisti

Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…

1 giorno ago