Idee Arredo

Scala elicoidale: Prezzi, materiali e tipologie

La scala elicoidale viene spesso confusa con quella a chiocciola, pur non essendola. Si tratta in effetti di una scala interna che nasce sulla base di una precisa esigenza, ovvero andare a recuperare spazio, oppure non sprecarne, in ambienti che non abbondino in tal senso. Proprio la struttura e le dimensioni delle scale chiamate a collegare i vari livelli sono destinati a giocare un ruolo fondamentale nella divisione degli spazi. Soprattutto in quelli più limitati il design elegante e le dimensioni contenute che la caratterizzano possono in effetti coniugare praticità ed eleganza.

foto tratta da IDF Design

Quali le differenze con la scala a chiocciola?

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

Come abbiamo già ricordato, sono molti coloro che confondono la scala elicoidale con quella a chiocciola. Vi sono però chiare e ben definite differenze tra le due tipologie, in particolare:
– la scala elicoidale si sviluppa a partire da due elementi, ovvero due eliche (una interna e una esterna), che hanno la funzione di reggere il complesso, a differenza quanto avviene nella scala a chiocciola, ove è il piantone centrale, dal quale si allargano gli scalini, a sorreggere la costruzione;
– anche le dimensioni, contribuiscono a segnare un’altra importante differenza, in quanto nella scala elicoidale esse possono raggiungere il doppio di quelle tipiche della scala a chiocciola, nata proprio con la funzione di salvaspazio.

Le tipologie di scala elicoidale

Le scale elicoidali possono essere di vario tipo. Tra di esse possiamo comunque distinguere in particolare:
1) a pianta quadrata, considerata la tipologia base e quindi la più diffusa in assoluto;
2) a pianta ellittica, sempre più richiesta in commercio, in quanto pur sposandosi al meglio con stili moderni è in grado di offrire un buon colpo d’occhio anche negli altri casi;
3) a doppia spirale, che però comporta una maggiore necessità di spazio, caso nel quale è in grado di mettere in mostra una struttura maestosa e imponente la cui bellezza può provocare una vera e propria fascinazione nell’osservatore.

I materiali di costruzione

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17966 /]

Anche nel caso delle scale elicoidali si può adottare un materiale diverso, ovvero il legno, l’acciaio e il ferro. Anche in questo caso la scelta va a dipendere dallo stile dell’abitazione, con il legno in grado di rivelarsi ideale per quello classico e l’acciaio da preferire per ambienti moderni. A queste tipologie nel corso degli ultimi anni è andato ad aggiungersi il calcestruzzo, che assicura soluzioni molto eleganti e raffinate oltre che in grado di presentare elementi di novità in quanto la costruzione ad hoc consente di innalzare la scala scegliendo come materiale predominante il calcestruzzo, unendolo però ad altri materiali.

I prezzi della scala elicoidale

Per quanto concerne la spesa necessaria per una scala elicoidale, essi possono variare in base alle dimensioni e al materiale di costruzione. Solitamente in commercio è possibile reperire soluzioni che vanno da un minimo di 6mila euro necessari per poter acquistare una scala prefabbricata in legno, ai circa 8mila che si rendono invece necessari per poter avere a propria disposizione un modello in cemento. Si tratta naturalmente di prezzi orientativi, dai quali sono comunque escluse le spese di manodopera e degli altri lavori che potrebbero rendersi obbligatori per l’installazione.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Genitori separati, come si dividono le spese per i figli: a chi spettano questi acquisti

Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…

3 ore ago

Questo è il libro che tutti dovrebbero leggere una volta nella vita, soprattutto in estate

Il professor Andrea Maggi ha recentemente condiviso un consiglio di lettura che definisce imprescindibile. Il…

5 ore ago

Fisco spietato: dal 2025 ti tassano pure queste parti della casa che ignoravi di avere

Nuove regole fiscali e controlli più severi impongono ai proprietari attenzione a dichiarazioni catastali e…

10 ore ago

Cucina nuova gratis, ora puoi averla con questo documento: sono in pochissimi a saperlo

Come si ottiene una cucina nuova gratis? Basta avere questo documento, ma quasi nessuno ne…

24 ore ago

Prima lo usavo per condire i piatti, ora è la mia arma segreta per mobili come nuovi: il vecchio trucco delle nonne

Gli usi alternativi del cibo possono essere estremamente vantaggiosi: ora puoi usare questo per i…

1 giorno ago

Casa troppo piccola? Ecco perché dilaga la moda dei mobili invisibili: aumenta la luce e lo spazio raddoppia

Soluzioni salvaspazio: i mobili invisibili rivoluzionano l’arredo delle case di piccole dimensioni. Idee utilissime e…

1 giorno ago