Tetto

Quanto costa rifare il tetto?

Occuparsi della ristrutturazione di un edificio e notare lo stato malandato del tetto è sempre un brutto colpo. Il processo per rifare il tetto è estremamente costoso e i numeri e le cifre variano particolarmente in base alle dimensioni, alla struttura e ai materiali impiegati per la composizione del tetto.

Rifare il Tetto: Gli errori da evitare

Il tetto, come ben sappiamo, rappresenta una delle parti più importanti della casa, e allo stesso modo, uno dei lati da cui provengono e derivano i maggiori benefici, nonché i comfort ambientali dell’abitazione: ciò, ovviamente, è vero solamente se la ditta incaricata al rifacimento del tetto ha seguito tutte le regole e i protocolli per eseguire in modo corretto e sicuro la suddetta operazione – la quale, infatti, come lavoro edile, se non viene eseguito a regola d’arte potrebbe provocare forti disagi per l’intera famiglia o, addirittura, il condominio.

La durata di un tetto in buone condizioni è sinonimo di un lavoro di rifacimento svolto in modo egregio; nonostante gli agenti atmosferici, il rigido freddo invernale o il torrido caldo estivo, la durata del tetto dipenderà sempre dalla qualità dei lavori svolti.

Per mantenere più a lungo possibile il buono stato del tetto, inoltre, sarà necessario affidarne la manutenzione ordinaria e straordinaria a ditte edili specializzate.

Il manto del tetto, se ben tenuto, può durare mediamente dai 10 ai 30 anni, un intervallo di tempo estremamente ampio che può variare in base al materiale tramite il quale il lavoro è stato svolto.

E’ importante sottolineare che vi sono una serie di segnali da tenere in considerazione per capire quando è il momento di alzare la cornetta del telefono e chiamare l’azienda specializzata per richiedere un lavoro di rifacimento o, più semplicemente, di manutenzione: uno di questi è, ovviamente, il famigerato scricchiolio del tetto.

I costi del rifacimento del tetto

In particolare, come abbiamo già accennato in precedenza, il rifacimento del tetto può essere un processo molto costoso: bisogna tenere in considerazione numerose variabili al fine di ottenere risultati ottimali ed efficienti in relazione al prezzo che s’intende pagare ad eventuale azienda certificata e competente.

Ad esempio, tenendo in considerazione tutti gli elementi del tetto al metro quadro, un tetto ventilato costerà dai 130 ai 180€, mentre il costo di un tetto non ventilato oscillerà fra i 90 e i 120€.

Similmente, altrimenti elementi chiave del tetto, costeranno in modo differente in base al ruolo che giocano nell’abitazione o nell’edificio in generale: l’isolamento del tetto esterno costerà dai 30 ai 35€; l’isolamento del tetto interno costerà, invece dai 20 ai 30€; la copertura del tetto, in base al materiale adoperato, cioè il laterizio o il PVC, costerà dai 10 ai 16€ o dai 12 ai 25€.

Infine, la struttura del tetto, dovesse essere in legno, costerà dai 110 ai 150€, mentre una struttura in calcestruzzo in acciaio costerà dai 45 ai 100€ o dai 25 ai 75€. In conclusione, i tetti ventilati in legno e isolati termicamente sono quelli maggiormente costosi da ricostruire e rifare.

Se devi ristrutturare il tetto, resta informato CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Dentifricio fatto con i capelli: la verità viene fuori solo ora

Cosa c'entrano i capelli con il dentifricio? Potrebbe essere un ingrediente: ecco tutto quello che…

1 ora ago

Scadenza IRAP 2025 in arrivo: modelli e codici tributo, ecco cosa non devi assolutamente sbagliare

Slittano i termini per il versamento dell’IRAP 2025, con importanti novità riguardanti modelli, codici tributo…

6 ore ago

Bagno, il trucco per tenerlo pulito per settimane: le signore delle pulizie non vogliono che tu lo sappia

Pulizia del bagno: utilizza questi ingredienti naturali e sostenibili per un igiene impeccabile. Nel corso…

20 ore ago

Furti d’auto ad agosto, vacanze rovinate: la tecnica è tanto semplice quanto geniale, attenzione al dettaglio

Allarme furti d’auto: la nuova tecnica messa a punto dai ladri è geniale. Bisogna conoscerla…

23 ore ago

Foglie di nespolo, il rimedio segreto della nonna: l’infuso che abbassa la glicemia

Il rimedio della nonna a base di foglie di nespolo si rivela utilissimo per la…

1 giorno ago

Lo Stato ti deve 11 mila euro ma nessuno te lo dice: la procedura per averli rapidamente

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente dato il via libera al…

1 giorno ago