Sicurezza

Porta blindata cosa sapere prima dell’acquisto

La porta blindata è strutturata per garantire una sicurezza elevate e scoraggiare i tentativi di effrazione da parte dei malintenzionati. Create per evitare intrusioni di ogni genere, sono sicuramente più resistenti di una porta comune, ma il loro grado di resistenza a scasso ed effrazione viene suddiviso in sei classi di sicurezza.

Inoltre, sono realizzate con materiali e accorgimenti costruttivi differenti in base al grado di protezione. Ecco dunque cosa sapere prima dell’acquisto di una porta blindata.

Porta blindata, classi di sicurezza

Prima di installare una porta blindata nella propria abitazione è necessario conoscere quali sono le caratteristiche grazie alle quali è possibile scegliere la più adatta alle nostre esigenze.

La certificazione in base alla normativa (ENV1627) assegna ad ogni porta una classe di antieffrazione, che dalla 1^ alla 6^ assegna un valore crescente in relazione alla sua capacità di resistere allo scasso: ovviamente, la prima classe è quella che offre una protezione più bassa, mentre la sesta è progettata per resistere ai tentativi di scasso ad opera di professionisti.

[wpmoneyclick id=17959 /]

Altre caratteristiche importanti da tenere in considerazione nella efficacia di una porta blindata sono anche il controtelaio in metallo, da fissare al muro on 12 ganci, il telaio in lamiera zincata, il battente composto da una o due lamiere di acciaio elettrozincato, l’ancoraggio, i cilindri e la serratura, quest’ultima più sicura se protetta da un guscio in lamiera e da una piastra antitrapano.

Porta blindata, rivestimento da scegliere in base alle esigenze

Prima dell’acquisto di una porta blindata è fondamentale tenere in considerazione il rivestimento da scegliere, che riguardano più che altro il fattore estetico. In genere i pannelli di rivestimento possono essere in laminato, legno massiccio, laccato oppure possono includere anche parti in vetro antiproiettile.

Per le porte d’ingresso è preferibile scegliere materiali adatti a resistere alle intemperie, quindi acciaio, alluminio, pvc oppure essenze legnose che però hanno sempre telaio e controtelaio in acciaio.

Per installare una porta blindata è importante sapere che prima dell’installazione occorre quasi sempre intervenire sulla muratura per rinforzarla.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Questo grave errore lo commettiamo tutti quando cuciniamo: attenzione il rischio è grosso

Se quando cucini i broccoli fai questo grave errore allora fai attenzione perché il rischio…

10 ore ago

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

13 ore ago

Dimentica il cattivo odore in cucina con un ingrediente che hai già dentro al frigo: il trucco dei ristoratori per profumare tutta l’ambiente

Questi semplici accorgimenti permettono di mantenere la cucina sempre profumata e accogliente, valorizzando l’esperienza culinaria.…

15 ore ago

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

20 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

1 giorno ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

2 giorni ago