Isolamento

Perchè un isolamento a cappotto? Vantaggi e svantaggi

L’isolamento a cappotto è una tecnica specifica utilizzata per la coibentazione termica e può essere esterno o interno. Quest’ultimo è di gran lunga più economico e viene istallato all’interno della casa e dà la possibilità di poter isolare anche una singola stanza per volta. Per eseguire i lavori vendono utilizzati materiali come il polistirene ed il cartongesso. Il cappotto termico esterno invece è più costoso e deve essere installato obbligatoriamente in tutto l’esterno della casa. Per realizzarlo vengono usati materiali non conduttori come la lana di vetro e assicura un perfetto isolamento dell’ambiente interno. Di seguito i pro e i contro del cappotto termico.

Vantaggi del cappotto termico

L’idea di inserire un cappotto termico durante è la scelta giusta per riscaldare la propria casa calda durante i periodi invernali e mantenerla fresca durante quelli estivi. Infatti, costruire un rivestimento termico riduce i costi dei riscaldamenti durante l’inverno, e l’utilizzo dei condizionatori durante l’estate. Inoltre, è importante sapere che occorre inserire nel progetto dei lavori di ristrutturazione i costi del cappotto per ottenere la restituzione del 55% dei costi. Anche se inizialmente può sembrare costoso fare un cappotto isolante è bene non fermarsi a guardare i costi, perchè il risparmio si vede subito dopo nei consumi. In più, con il cappotto isolante si evita la formazione di condensa all’interno della casa e impedisce le infiltrazioni di acqua piovana all’esterno.

Svantaggi dell’isolamento a cappotto

Nonostante i grandi meriti dell’isolamento a cappotto, vi sono alcuni aspetti svantaggiosi da considerare prima di agire. Ad esempio, uno di questi è lo spessore dell’isolante, che rappresenta un intervento invasivo e ruba parecchi metri quadri all’interno dell’abitazione, che riducono lo spazio in casa, specie se si tratta di una casa piccola. Un altro svantaggio è il costo dell’isolamento a cappotto, specie quello esterno, che richiede anche manodopera specializzata per la posa in opera. Infine, nel caso si tratti di un condominio, è difficile spesso raggiungere un accordo tra gli inquilini che per montare i pannelli devono lasciare l’abitazione.

Per saperne di più su consigli e preventivi, contatta gratuitamente gli esperti di CasaLive.it.

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo tipo di Cappotto

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

10 minuti ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

2 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

3 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

8 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

12 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

22 ore ago