Pavimenti

Perchè scegliere il parquet naturale: Pro e contro

La pavimentazione in parquet naturale risulta calda e accogliente e conferisce agli ambienti quel senso di familiarità e di intimità che a volte materiali come il marmo o le ceramiche non riescono a dare.

Elegante e adatto a qualsiasi ambiente, il parquet naturale arreda le case con raffinatezza ed è anche relativamente poco costoso e di facile applicazione, particolari che ne fanno un prodotto di largo utilizzo e di grande diffusione.

Ovviamente, come ogni materiale, ha i suoi pro e i suoi contro, da valutare attentamente in base alle esigenze e alla destinazione d’uso.

 

Pro del parquet naturale

 

Uno dei privilegi di cui si può godere installando per la pavimentazione parquet naturale è la durata nel tempo: il parquet infatti può durare moltissimi anni, grazie alla sua elevata affidabilità e resistenza.

Inoltre, è estremamente elegante e si adatta perfettamente ad ogni ambiente, sia di gusto classico che moderno, inserendosi perfettamente negli stili e negli arredi. E’ anche disponibile in numerose varianti, con una vasta gamma di tonalità che consente di adattarlo facilmente ad ogni stile.

E’ anche eco-sostenibile perché derivato da materiali di veloce riproduzione e anche di facile manutenzione. Infatti, il parquet naturale si pulisce molto facilmente con l’utilizzo di sapone neutro e non necessita di trattamenti particolari.

Il parquet naturale può anche essere considerato un prodotto low cost e sia costo che installazione richiedono meno denaro di altre tipologie di pavimenti.

I fattori contro del parquet naturale

 

Anche se elegante, resistente e duraturo, è innegabile che il parquet naturale sia sensibile ai graffi e il suo continuo utilizzo rende impossibile mantenere la superficie totalmente liscia. Il danno è però recuperabile con le finiture che consentono di riportare il parquet alla sua naturale lucentezza.

Anche l’acqua può arrecare danni con il passare del tempo e, soprattutto se negli ambienti vi è umidità o muffa, prima o poi il parquet ne risente e può scolorire o subire piccole deformazioni.

Affidarsi ad un’azienda seria e a professionisti del settore è sempre consigliabile per installare un parquet naturale e conoscere i pro ne i contro del materiale scelto.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Nuova sentenza shock, il Decreto Salva Casa no è un condono: il Consiglio di Stato impone nuovi limiti da rispettare

Il Consiglio di Stato chiarisce definitivamente i limiti e le possibilità di applicazione del cosiddetto Decreto…

16 minuti ago

Pavimento macchiato? Bastano 2 ingredienti naturali per pulirlo senza fatica: il trucco infallibile della nonna

Il versamento accidentale di olio su un pavimento domestico, che sia in cucina, in garage…

14 ore ago

Genitori separati, come si dividono le spese per i figli: a chi spettano questi acquisti

Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…

17 ore ago

Questo è il libro che tutti dovrebbero leggere una volta nella vita, soprattutto in estate

Il professor Andrea Maggi ha recentemente condiviso un consiglio di lettura che definisce imprescindibile. Il…

20 ore ago

Fisco spietato: dal 2025 ti tassano pure queste parti della casa che ignoravi di avere

Nuove regole fiscali e controlli più severi impongono ai proprietari attenzione a dichiarazioni catastali e…

1 giorno ago

Cucina nuova gratis, ora puoi averla con questo documento: sono in pochissimi a saperlo

Come si ottiene una cucina nuova gratis? Basta avere questo documento, ma quasi nessuno ne…

2 giorni ago