Notizie Immobiliari

Mercato immobiliare in ripresa: Prevalgono i trilocali

Il 2019 si presenta come un anno di forte ripresa per il mercato immobiliare. Un costante aumento dei prezzi e delle compravendite determina un cambiamento con trend positivo, soprattutto nella domanda immobiliare.

Mercato immobiliare in ripresa: I trilocali

Nel corso degli ultimi anni, a causa della crisi e dell’eccessivo ribasso dei prezzi, gli immobili hanno passato un brutto periodo.
Di recente, però, sempre a causa dell’abbassamento dei prezzi, i trilocali, tipologia di immobile che in precedenza non andava forte, adesso ha una crescita positiva considerevole, essendo diventato molto accessibile.

Al momento si presenta come la tipologia più richiesta, scelta nel 41% delle transazioni immobiliari, e il numero non accenna a diminuire.

I tagli minori stanno pian piano riprendendo piede, soprattutto nelle grandi metropoli come Milano e Roma, ma non solo.

Negli ultimi due periodi fiscali del 2018, analizzando la domanda di locali nelle grandi città, come Bari, Bologna, Napoli, Palermo, Torino, Verona e Firenze. A Milano e Roma, invece, a causa dell’elevata concentrazione, soprattutto nel centro storico, di monolocali e bilocali, si predilige una metratura più bassa.

Allontanandoci dal centro delle città, si aumentano le metrature richieste, arrivando fino ai 4 locali nelle periferie dei grandi ammassi urbani.

A parità di valutazione, sempre più italiani scelgono una metratura più ampia e comoda, a discapito di una metratura più piccola ma centrale. Tutto ciò porta ad un risvolto della medaglia.

Più metri ma minore qualità

Al fronte della maggiore richiesta di metratura, la richiesta di qualità di quest’ultima sembra passare in secondo piano. Le agenzie immobiliari affermano, infatti, che sempre più persone preferiscono spostarsi verso l’esterno pur di avere uno spazio maggiore, allo stesso prezzo delle metrature inferiori. Il trilocale, in Italia, rimane la tipologia di immobile più presente sul territorio, con una percentuale del 32.8% degli immobili totali, seguita dal bilocale, con il 22.9%.

Un trend curioso e particolare, dato che le coppie italiane tendono a non avere figli, e quindi non si reputa giustificabile la così elevata richiesta di trilocali.

Mercato immobiliare in ripresa: Aumento generale della richiesta

Si tratta comunque di un aumento costante per tutte le tipologie di locali, che indubbiamente indica una boccata d’aria per il settore immobiliare, bloccato in un pantano già da diversi anni nel bel paese. Il trend positivo dovrebbe avere una durata di circa 3 anni, secondo alcuni studi.

Di seguito possiamo trovare dei dati circa le richieste dei vari immobili per le città più in evidenza in Italia:

 

OFFERTA Monolocali Bilocali Trilocali 4 locali 5 locali
Bari 3,5% 22,6% 32,7% 20,6% 20,6%
Bologna 8,3% 21,0% 36,5% 26,5% 7,7%
Firenze 2,6% 14,3% 24,7% 37,0% 21,4%
Genova 1,2% 12,0% 32,6% 35,0% 19,2%
Milano 8,8% 36,6% 36,8% 12,5% 5,3%
Napoli 10,9% 26,9% 35,3% 17,0% 9,9%
Palermo 2,3% 18,3% 33,0% 30,7% 15,7%
Roma 8,3% 25,4% 37,3% 20,6% 8,4%
Torino 2,9% 34,4% 33,1% 19,9% 9,7%
Verona 1,1% 17,7% 26,3% 32,3% 22,6%

 

Resta informato leggendo altre notizie in campo IMMOBILIARE CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Mercato immobiliare italiano a Milano, Roma e Napoli

Mercato immobiliare in montagna: Dove acquistare e perchè conviene

Mercato Immobiliare Europeo in crescita i prezzi, fermi in Italia

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

31 minuti ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

15 ore ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

18 ore ago

Dentifricio fatto con i capelli: la verità viene fuori solo ora

Cosa c'entrano i capelli con il dentifricio? Potrebbe essere un ingrediente: ecco tutto quello che…

20 ore ago

Scadenza IRAP 2025 in arrivo: modelli e codici tributo, ecco cosa non devi assolutamente sbagliare

Slittano i termini per il versamento dell’IRAP 2025, con importanti novità riguardanti modelli, codici tributo…

1 giorno ago

Bagno, il trucco per tenerlo pulito per settimane: le signore delle pulizie non vogliono che tu lo sappia

Pulizia del bagno: utilizza questi ingredienti naturali e sostenibili per un igiene impeccabile. Nel corso…

2 giorni ago