Salute e Benessere

Mastoplastica additiva: protesi, intervento e rischi

La mastoplastica additiva è uno degli interventi chirurgici di bellezza più richiesto e effettivamente effettuato sulle pazienti donne nel panorama mondiale; al secondo e terzo posto abbiamo gli interventi di rinoplastica e liposuzione. Spesso si sceglie di effettuare questo tipo di intervento perché in seguito ad una gravidanza o per via dell’età il seno si svuota, ed essendo il seno uno dei cardini di distinzione in quanto femminilità per una donna, il suo cambiamento provoca malessere a livello psicologico, per questo sempre più donne scelgono di ricorrere alle mastoplastica additiva.

C’è anche quella percentuale di donne che non avendo mai avuto un bel seno, scelgono di modificare la forma, così che esse possano accettarsi in modo completo e totale.

Chi si può sottoporre a questo tipo di operazione?

Questa operazione è consigliata in particolar modo per seni molto piccoli e privi di armonia, infatti l’intervento in sè consiste nell’ingrossamento e nel miglioramento della forma stessa del seno. O per i seni che hanno perso il proprio volume e quindi si sono rilassati particolarmente, lasciando il seno vuoto e cadente; questo avviene come abbiamo precedentemente accettato per diversi motivi, uno tra questi potrebbe essere la gravidanza, in quanto il seno subisce un cambiamento abbastanza repentino per via dell’allattamento o semplicemente a causa dell’età della paziente.

 

Scelta delle protesi

La scelta delle protesi è un momento dedicato ed incisivo, questo perché più è adatta la protesi, più c’è una buona possibilità della riuscita dell’intervento. Le protesi differiscono per forma, tipologia, peso e materiale; La loro forma può essere rotonda o a goccia, le prime sono consigliate per le donne che hanno l’esigenza di rimodellare il seno, le secondo per chi invece ha un seno abbastanza uniforme ma vi vuole accrescere la forma cercando un effetto il più naturale possibile.

Ancora possono essere liscie o rugose; quelle liscie hanno un involucro sottile e poco percepibile al tatto ma hanno più possibilità di essere rigettate, al contrario di quelle testurizzate che hanno pochissime possibilità di rigetto. Anche il silicone all’interno può avere densità differenti all’interno, per garantire comodità e sicurezza; ci sono protesi poco dense, dense e molto dense, questo permette che si adattino nei migliori dei modi.

 

Mastoplastica additiva: Rischi

Per quanto esso sia un intervento abbastanza semplice e con altissime percentuali di riuscita, come tutti gli interventi anche la mastoplastica additiva ha tutta una serie di pericoli. L’anestesia e tutto quello che concerne un intervento può comunque destabilizza il corpo umano ed essere causa di problemi più o meno gravi.

Per quanto riguarda le specifiche dell’intervento invece si possono sviluppare diverse controindicazioni, una delle quali è la contrattura capsulare che consiste nella formazione di righe della protesi perchè il corpo non riesce ad accettare del tutto il corpo estraneo.

Anche se più raramente si possono comunque verificare infezione, ipersensibilità o iposensibilità dell’areola o del capezzolo, dislocazione della protesi o formazione di pliche cutanee intorno all’impianto.

In ogni caso è fondamentale rivolgersi ad un medico esperto che potrà essere decisivo nella scelta della protesi e del tipo di intervento.

  • Segui la Nostra Sezione su Salute e Benessere CLICCA QUI
Nando Gravino

Recent Posts

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

32 minuti ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

2 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

6 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

11 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

21 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

23 ore ago