Ad oggi se si parla di caldaie murali si intendono generatori di calore molto utilizzati dal grande pubblico e questi hanno lo scopo primario di offrire un riscaldamento autonomo all’interno di ogni abitazione.
Dobbiamo però dividerle in due tipologie ben distinte, vale a dire:
Se le prime riescono ad assolvere ad un solo compito, vale a dire quello di donare calore alla propria abitazione, le seconde non solo offrono un buon riscaldamento all’ambiente, ma riescono persino a produrre acqua calda per uso sanitario.
Le caldaie murali possono essere installate dove più si preferisce, quindi sia esternamente che all’interno della propria abitazione e questo è sicuramente un parametro molto importante, inoltre, al giorno d’oggi sono presenti sempre più nuovi modelli, basti pensare che alcuni di questi sono addirittura predisposti anche ad una possibile regolazione del clima che avviene per mezzo di una speciale sonda esterna.
Secondo le ultime indiscrezioni, a partire dal 26 Settembre 2015 non si potranno più produrre caldaie murali a camera stagna, quindi tenetelo ben a mente e cercate di scegliere un modello che faccia realmente al caso vostro, magari aspettando un po’ e puntando sui nuovi modelli che prevederanno l’ERP che sta per Energy Related Products.
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…
Un bonus da 200 euro che farà felici numerosissime famiglie italiane. Ecco chi potrà riceverlo.…