Salute e Benessere

Il Coronavirus e i dubbi estivi: ecco l’opinione dell’ISS

Prenderci cura della nostra salute, tra tutti gli stimoli e le priorità della vita quotidiana, deve occupare sempre la prima posizione. E questa attenzione per il tema va amplificata a maggior ragione in un periodo come quello attuale, in cui la sanità è messa a dura prova a livello mondiale.

Gli sforzi congiunti, nazionali ed internazionali, contro il Coronavirus stanno dando i primi risultati positivi da qualche settimana.

Ma non per questo bisogna pensare che la pandemia sia già parte del passato, o sia vicina al termine. La speranza, vana, di molte persone è infatti un ritorno alla completa normalità a partire dal 4 maggio: una situazione utopistica.

Negli ultimi giorni a proposito della tematica e dell’evoluzione dell’attuale scenario ha rilasciato importanti dichiarazioni anche Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore della Sanità.

L’opinione dell’ISS sulla situazione attuale

Il volto principe dell’ISS è stato protagonista di un’intervista su Rai Radio 2, nella trasmissione I Lunatici. Durante questo evento Brusaferro ha tracciato un bilancio dello scenario attuale provando ad estendere lo sguardo però anche all’imminente futuro, ovvero i mesi a venire e tutte le nuove abitudini che li caratterizzeranno.

Quanto emerso dalle sue parole dipinge un quadro piuttosto realistico: abbastanza positivo per quel che riguarda il periodo appena trascorso e le misure prese per combattere il contagio, ma molto lucido e schietto in ottica futura.

Gli sforzi compiuti fino a questo momento hanno dato risultati positivi, questo il senso della prima parte del discorso: l’Italia resta in una situazione molto delicata, ma i contagi ed i decessi stanno lentamente calando e contestualmente i reparti di terapia intensiva stanno registrando un progressivo svuotamento.

Questo, grazie agli sforzi compiuti in sinergia dalla classe dirigente e da tutti i cittadini. I progressi rispetto alle prime settimane di pandemia sono evidenti e non possono essere messi in dubbio. Tuttavia, il presidente dell’ISS è molto chiaro per quel che concerne i passi successivi: come detto la situazione del nostro paese resta delicata, e l’imminente ingresso nella Fase 2 non deve portare ad un’ondata di incontrollato entusiasmo e desiderio di libertà.

A partire dal 4 maggio le attività verranno progressivamente riaperte, ed ai cittadini saranno concesse uscite man mano sempre più costanti: tutto questo non va però a significare un improvviso ritorno alla normalità, ed è proprio su questo tema che Brusaferro ha voluto concentrarsi ed esprimere la sua preoccupazione.

Sarà necessaria cautela per ogni azione compiuta, ricordando che ad oggi il 90% della popolazione italiana resta ancora suscettibile al virus. Il discorso ha poi avuto modo di coinvolgere anche il prossimo periodo estivo.

Uno sguardo alle vacanze estive

Seguendo questo necessario mantenimento della cautela e dell’attenzione, la logica conseguenza dell’attuale situazione sarà un’estate priva di certezze. Al momento infatti non si possono prevedere le eventuali evoluzioni dell’odierno scenario, ma l’unico elemento sicuro sarà la necessità – in ogni caso – di mantenere e rispettare il distanziamento sociale: fondamentale continuare ad evitare assembramenti, anche durante le vacanze.

In caso contrario, tutti gli sforzi compiuti fino ad ora sarebbero stati vani. Non è ancora ipotizzabile con precisione che tipo di estate sarà, ma certamente sarà diversa dal solito.

Come è logico la priorità resterà la salute dei cittadini, e proprio questi dovranno convincersi di questo assunto e fare dei sacrifici per il bene comune.

Ogni cosa riprenderà con calma, passo dopo passo: il progressivo ritorno alla normalità coinvolgerà quindi anche le vacanze estive.

Nel frattempo, scienziati e ricercatori di tutto il mondo sono al lavoro per trovare il vaccino che potrebbe dare una vera accelerata a questo processo: fino a quel momento, la situazione sarà inevitabilmente quella descritta sinora.
Fonte: Kontrokultura.it

Segui la Nostra Sezione su Salute e Benessere CLICCA QUI

Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

49 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

24 ore ago