Ambiente

La Giustizia Climatica: responsabilità storica nel cambiamento globale

Cos’è la giustizia climatica?

Si parla di giustizia climatica quando si associa il problema del riscaldamento globale all’etica ed alla politica e non ad un puro fatto naturale o scientifico. Infatti il tema del riscaldamento globale è principalmente legato al concetto di giustizia sociale e giustizia ambientale.

Queste tipologia di giustizia vanno ad esaminare questioni molto delicate come la responsabilità storica nel cambiamento globale, i diritti umani, l’equità e l’uguaglianza.

Il punto cardine di questi tipi di dibattito consiste nel fatto che coloro che andranno a subire maggiormente le conseguenze del cambiamento climatico sono quelli che hanno meno responsabilità in merito.

La causa principale di queste problematiche è considerato il Capitalismo, il quale fa automaticamente scaturire non poche controversie. Infatti ci sono due differenti schieramenti con idee e convinzioni nettamente differenti.

Da una parte troviamo i gruppi ambientalisti liberali e conservatori, i quali additano come colpevole il neoliberismo ed i suoi abusi per il cambiamento climatico e a sostenere una riforma basata sul libero mercato .

Dall’altra parte invece troviamo le organizzazioni di sinistra e radicali i quali considerano il capitalismo stesso e la sua inclinazione allo sfruttamento la causa principale.

Cos’è il riscaldamento globale?

Da definizione quando parliamo di riscaldamento globale ci riferiamo al  mutamento del clima terrestre sviluppatosi nel corso del XX secolo e tuttora in corso.

Dai molteplici studi affrontati pare che questo cambiamento si possa attribuire alla costante crescente di gas serra, per questo quando parliamo di riscaldamento globale si parla anche di effetto serra.

Considerevole tra tutti i gass è la presenza dell’anidride carbonica, il quale esubero è una conseguenza dell’attività umana, in particolare della generazione di energia per mezzo di combustibili fossili e della deforestazione.

I report dell’IPCC ci rivelano che durante il XXI secolo la temperatura media della Terra potrebbe aumentare ulteriormente rispetto ai valori attuali, da 1,1 a 6,4 °C in più, a seconda del tipo di modello climatico utilizzato e dello scenario di emissione.

Oltretutto gli scienziati hanno potuto affermare che l’aumento delle temperature non è omogeneo su tutto il globo, tanto da affermare che si hanno maggiori variazioni nell’emisfero boreale, a causa della maggiore distribuzione di terre emerse e relativa antropizzazione, maggiore sulla terraferma che sugli oceani.

Ciò implica senza alcun tipo di percentuale di errore che la causa del riscaldamento globale è l’uomo.

Ad aggiungere veridicità a ciò appena affermato un rapporto del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) in quale dice che la maggior parte degli incrementi di temperatura osservati dalla metà del XX secolo è, con molta probabilità, da imputare all’incremento di gas serra prodotti dall’uomo; mentre è molto improbabile (si stima sotto il 5%) che gli aumenti climatici possano essere spiegati ricorrendo solo a cause naturali.

Uno degli effetti più visibili e drammatici del riscaldamento globale è lo scioglimento dei ghiacciai, questo è un fenomeno idrogeologico che consiste appunto nella diminuzione della superficie occupata dai ghiacciai terrestri.

Le ripercussioni sono talmente vaste che si percepiscono nella quotidianità come per la disponibilità di acqua fresca per l’irrigazione e per uso domestico, su animali e piante che dipendono dalla fusione del ghiacciaio e, a lungo termine, anche sul livello degli oceani.

  • Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

3 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

7 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

17 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

19 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

21 ore ago

Prima di cambiare smartphone, devi assolutamente fare questa operazione o perderai anni di chat e informazioni

Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…

22 ore ago