Figure Professionali

Giardiniere, colui che saprà rendere il tuo giardino un angolo di paradiso

Il Giardiniere è una figura professionale che si occupa di realizzare, gestire e curare giardini, campi e aree verdi e può progettare la loro creazione sia tramite software che tramite l’utilizzo di attrezzi della tradizione contadina come vanghe, zappe, cesoie, trattori, motoseghe, per curarli ed eseguire opere di manutenzione.

Il Giardiniere può lavorare presso aziende come vivai, imprese specifiche, cooperative di manutenzione aree verdi e altri luoghi dove ha diversi compiti da svolgere, tra cui: progettare, riqualificare ed effettuare la manutenzione di ambienti esterni, discutere con i clienti le esigenze di progetto, pianificare l’uso e la crescita di piante ornamentali, alberi, fiori, arbusti e altre tipologie di vegetazione.

Tanti compiti per rendere rigoglioso un giardino

Il giardiniere ha anche il compito di trovare soluzioni idonee per il trattamento e la conservazione del suolo e delle aree verdi, trattare prati e terreni con sostanze chimiche in grado di apportare nutrimento, tagliare l’erba, potare alberi e siepi, innaffiare e fertilizzare il terreno, curare la salute e l’aspetto dei giardini.

La manutenzione deve essere regolare e costante e per garantire ai giardini un aspetto impeccabile bisogna rimuovere i fiori appassiti, togliere le erbacce infestanti e occuparsi anche della cura delle malattie causate dai parassiti, ma bisogna anche sfoltire regolarmente rami e foglie per garantire un sano sviluppo della pianta. L’attività può essere praticata sia come hobby, ma può anche diventare un’attività professionale vera e propria, tale da assicurare un certo reddito.

Professionalità e abilità nel creare spazi di grande impatto visivo

Il giardiniere si occupa anche della moltiplicazione delle piante, che può essere effettuata per innesto, margotta, talea, propaggine, divisione di rizomi, di bulbi, di tuberi e di stoloni, e anche con la semina.

Negli ultimi tempi è molto diffusa la tendenza di affidare al giardiniere anche la progettazione dei giardini e non è raro vedere realizzati splendide aree verdi secondo l’arte del garden design, che fondono insieme botanica, giardinaggio, architettura e design. La sua abilità è quella di coniugare al meglio estetica e funzionalità e dare vita a spazi armoniosi e di grande impatto visivo.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago