Sicurezza

In cosa consiste l’antifurto volumetrico?

L’antifurto volumetrico è quel tipo di impianto che permette di bloccare il ladro grazie ad una serie di sensori volumetrici che ne individuano la presenza attraverso la registrazione dei movimenti o addirittura tramite le variazioni di temperatura.

L’antifurto volumetrico è dotato di particolari sensori che permettono di posizionarli nei punti sensibili di passaggio, come ad esempio le finestre e le porte, che riportano alla centralina ogni movimento all’interno di un’area controllata dal sensore.

I sensori inoltre sono dotati di infrarossi che decifrano il calore emanato e fanno scattare l’allarme solamente quando lo associano ad una persona. Quindi è chiaro che se un animale transita nella zona l’allarme non scatta, ma solo quando individua attraverso i sensori la presenza umana.

DOVE INSTALLARE I SENSORI DELL’ANTIFURTO VOLUMETRICO

Per un’adeguata protezione da intrusioni dall’esterno, che di solito è quella che preoccupa maggiormente, è consigliabile installare i sensori dell’antifurto volumetrico su porte, finestre, barriere perimetrali che si trovano all’esterno su balconi e giardini, porte blindate e anche sulle inferriate.

Se invece si desidera ottenere protezione anche nei vani interni è possibile installare i sensori nella stanze interessate e utilizzare l’antifurto volumetrico in modo parziale.

[wpmoneyclick id=17959 /]

Si può decidere infatti di attivare solo quello all’interno delle stanze o quello esterno, o entrambi, a seconda delle preferenze e necessità. E’ utile ricordare però di disattivare l’allarme interno altrimenti scatterà l’allarme nel giro di 30 secondi.

COSTI DELL’ANTIFURTO VOLUMETRICO

Il costo dell’allarme volumetrico varia a seconda di alcuni fattori che ne determinano l’efficacia: ad esempio, una maggiore sensibilità e una maggiore distanza di rilevamento incidono sui costi.

Ad avere maggior peso gli apparati elettronici utili per non captare gli altri segnali che vi sono nelle case, tipo cellulare, telecomandi e altro, così da non scattare in ogni momento generando allarmismi inutili.

Anche la qualità delle lenti incide sui costi, così come i sensori, che possono anche raggiungere cifre oltre 100 euro. Il risultato è comunque affidabile e assicura protezione massima ovunque.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 settimana ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 settimana ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 settimana ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 settimana ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 settimana ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 settimana ago