Consolidamento delle fondazioni nelle strutture edilizie
Un problema di ristrutturazione frequente è quello del consolidamento delle fondazioni, che ha lo scopo finale di recuperare tutto l’edificio e metterlo in sicurezza.
Questa operazione va eseguita nel caso la struttura portante dell’edificio sia complessivamente buona e quindi basta rafforzarne le fondamenta per riportare l’edificio in ottime condizioni.
Infatti, nel tempo gli edifici possono subire lesioni o cedimenti a causa o di carichi non equamente distribuiti oppure provocati in molti casi da terremoti, infiltrazioni o causati magari da cedimenti del terreno di varia natura.
Le opere di consolidamento vengono generalmente eseguite con l’inserimento di elementi metallici all’interno di strutture in muratura o strutture lignee: infatti, viene fatto una sorta di collegamento tra elementi metallici di rinforzo e le strutture esistenti, con catene o apposite cerchiature utilizzate per archi e volte o con l’inserimento di tiranti interni alla muratura che hanno lo scopo di incrementare le caratteristiche di resistenza e migliorare in maniera globale le strutture, fungendo anche come azione antisismica.
Con le nuove tecnologie i problemi di consolidamento vengono eseguiti velocemente e in modo non invasivo, senza scavi, mantenendo al massimo l’agibilità della struttura.
Tra le tecniche di consolidamento delle fondazioni in muratura più utilizzate e che apportano risultati soddisfacenti e duraturi vi sono:
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…