Quando il rubinetto dà problemi bisogna sostituirlo, ma per parlo occorre prima smontarlo con cautela per non fare danni. Se il rubinetto ha due manopole per miscelare l’acqua, la prima cosa da fare è rimuovere la manopola. Staccare la ghiera metallica con un cacciavite, smontare la vite che c’è sotto e svitare la manopola. Con la chiave inglese svitare il dado inferiore e così si smonta l’intero gruppo.
Per smontare un rubinetto da lavabo con unico miscelatore per prima cosa togliere tutto ciò che si trova sotto il lavandino e allentare il dado di raccordo che si trova sotto di esso. Svitare i dadi inferiori che fissano il rubinetto, agire sulla parte esterna del lavandino, sollevare il rubinetto e completare lo smontaggio. Se le parti risultano indurite dal calcare utilizzare una chiave a pappagallo per facilitare l’operazione e mettere tra le parti metalliche un pezzetto di cotone.
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…