L’azione di smontare e pulire una serratura elettrica, lubrificandone sempre le parti metalliche, dovrebbe essere fatta almeno una volta l’anno, in modo tale da mantenerla sempre funzionante.
Per prima cosa dovrete andare a svitare il coperchio frontale, svitando le due viti presenti; a questo punto dovrete decidere se pulire la serratura direttamente sul posto o svitare tutte le viti dei bordi, in modo da rimuovere l’elettroserratura dal cancello e pulirla tranquillamente in separata sede.
Adesso dovrete andare a rimuovere l’elettromagnete svitando le due viti che sono presenti all’esterno della serratura.
Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it
[wpmoneyclick id=18275 /]
Durante questo passaggio è molto probabile che le due piccole molle che sono poste all’interno, fuoriescano; è bene metterle da parte per evitare di perderle. Una volta svolta questa procedura, dovrete andare a rimuovere la parte meccanica, smontando la coppiglia a vista e andando a togliere un pezzo alla volta i vari componenti in ordine di posizione.
Una volta smontati tutti i pezzi si andrà a pulire l’interno della serratura e la scocca. Nelle parti in cui è visibile un maggior attrito si andrà a spalmare un sottile strato di grasso per rendere più fluido lo sfregamento dei pezzi.
Adesso ripercorrete i passaggi al contrario, rimontate la serratura e avrete finito.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…