Oltre la metà dei cittadini europei sono preoccupati di non avere abbastanza risparmi per la pensione, scopriamo come evitarlo
Circa il 61% dei cittadini europei si preoccupa di non riuscire a mettere da parte abbastanza risparmi per il momento in cui andrà in pensione. In Italia si arriva addirittura al 65% – a riportarlo è l’International Survey 2019 di ING, una ricerca condotta su 15 mila persone a livello europeo.
Un timore giustificato, considerando che il 27% dei cittadini non ha risparmi messi da parte. Scopriamo come cambiare le proprie abitudini di spesa ed educarsi maggiormente al risparmio utilizzando lo smartphone e le sue innumerevoli app.
Negli ultimi anni, l’incentivo a risparmiare è stato ridotto di pari passo con l’abbassamento dei tassi di interesse condotto dalla BCE. Ma non è soltanto una questione di incentivi a risparmiare: due terzi di coloro che non hanno risparmi affermano che non guadagnano abbastanza per mettere da parte qualcosa.
Ciò riflette la bassa crescita dei salari, che si è vista in Europa negli ultimi decenni.
Un modo di facilitare il risparmio è l’utilizzo di app che permettono di tenere traccia delle proprie spese e delle proprie entrate, tra le tante disponibili su tutti gli store digitali dei propri smartphone Android o iPhone.
Ci sono tantissimi campi in cui poter risparmiare, ma bisogna prima rendersi conto di quanto si spende e in cosa.
Segui la Nostra sezione su COME RISPARMIARE CLICCA QUI
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…