Per realizzare giunti elettrici a prova d’acqua bisognerà per prima cosa rimuovere la guaina d’isolamento esterno dall’estremità di uno dei due cavi da unire, di circa 10 cm di lunghezza. In seguito dovrete andare a tagliare i conduttori a scalare di circa 2,5 cm di distanza l’uno dall’altro e spelare il filo di rame per circa 1,5 cm.
Prendere il secondo cavo e rimuovere la guaina per la stessa lunghezza dell’altro cavo (saranno le due estremità che andranno ad essere unite) e spellare soltanto il conduttore che sarà poi connesso al conduttore del cavo più corto che avrete preparato in precedenza.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Unire i vari cavi di giunzione da un’estremità all’altra, realizzando una giunzione lineare intrecciata adeguatamente saldata a stagno. Una volta uniti tutti i cavi, dovrete isolare le nuove giunzioni mediante nastro isolante. Fate un giro unico ma ben schiacciato ai fili.
Una volta coperti tutti i cavi, non vi rimane altro che coprire bene tutto il cavo partendo da un’estremità all’altra della congiunzione. Dovrete ricoprire finchè non arriverete alla guaina del cavo appena unito.
Dovrete schiacciare bene il nastro isolante e avrete finito (dovrete fare 3 strati di nastro).
Infine applicare un ultimo strato di nastro autoagglomerante per proteggere il cavo dall’acqua o di guaina termostringente se il cavo verrà esposto a temperature elevate.
Trasforma gli scarti in design sorprendenti e originali: 7 idee per il riciclo creativo che…
Con l’arrivo dei mesi più caldi, il ventilatore diventa un alleato prezioso per combattere il…
Se possiedi dei mobili in plastica ormai opachi, puoi ravvivarli grazie a questa pratica soluzione,…
Condizionatore, quali sono i segnali da non ignorare: c'è il rischio per la salute anche…
Bruciare l’aglio per purificare l’aria di casa, ti basta fare questo per eliminare negatività e…
I mobili vintage Ikea: pezzi fuori produzione ora valgono davvero molti soldi sul mercato. Rappresentano…