Un vero e proprio rito di benessere: ecco cos’è la doccia nella nostra vita quotidiana. Al di là delle ovvie necessità igieniche, infatti, la doccia viene vista da molti come una piccola spa personale, un luogo in cui scaricare le tensioni della giornata e prepararsi al riposo.
Va peraltro detto che gli stessi dermatologi concordano nel dire che non ci sono controindicazioni per la doccia quotidiana: l’importante sarebbe infatti non fare lavaggi prolungati, riducendo il tempo di contatto con l’acqua al di sotto dei 10 minuti, e con temperature non troppo elevate.
La doccia, in tal senso, può diventare davvero un appuntamento regolare con il benessere giornaliero.
Non tutti, però, possono vantare una doccia funzionale ed esteticamente appagante, tale da garantire un’esperienza effettivamente rilassante.
E proprio per questo, quando si decide di ristrutturare casa, totalmente o parzialmente, si dedica sempre molta attenzione alla personalizzazione del box doccia, in modo da soddisfare al meglio le proprie esigenze.
Ma quali sono gli aspetti effettivamente personalizzabili in un box doccia, a prescindere dallo spazio a disposizione?
Nelle case di costruzione recente sarà difficile ricavare nicchie importanti, dato l’esiguo spessore medio delle pareti; diverso è il caso nelle ristrutturazioni di edifici storici, nei quali è spesso possibile liberare spazi notevoli.
Ecco allora che è possibile abbinare il colore del telaio della doccia a quello della rubinetteria, la quale può essere cromata o in acciaio inossidabile, per arrivare alle rubinetterie più estrose, dorate o nere. Si potrà così realizzare un bagno total look, elegante e raffinato.
Anziché guardare alla rubinetteria è infatti possibile concentrarsi sui sanitari e sul lavabo, o sulle rifiniture dei mobili bagno, creando quindi un abbinamento diverso da quello con la rubinetteria.
Basti pensare alle tante soluzioni doccia proposte su cropellishower.it: kit per docce a incasso, colonne doccia, set saliscendi, pannelli doccia, per avere infinite possibilità in fatto di shower experience.
Chi cerca una doccia minimal opterà per una doccia a incasso, chi è alla ricerca di un set doccia versatile e di facile installazione sceglierà il saliscendi, chi desidera un tocco di eleganza opterà per la colonna doccia, mentre chi vuole il massimo del comfort non potrà che acquistare un pannello doccia, con tanto di getti dorsali.
Più scure, per creare un’atmosfera rilassante insieme a delle luci soffuse, o perfettamente bianche, per esaltare la sensazione di pulizia e di igiene. Anche con il rivestimento interno della doccia è possibile personalizzare in modo importante il box, riprendendo o meno i rivestimenti presenti all’interno.
Sali minerali integratori: i migliori per l’estate e quando assumerli. Tutti i consigli utili per…
Disinfettare il divano senza doverlo lavare completamente è una necessità sempre più sentita in molte…
Attenzione con il frigorifero: c'è un motivo ben preciso per cui a causa sua le…
Borse di studio in crescita e record per dottorandi: così la rivoluzione, che è appena…
Se tagli le piante del vicino di casa rischi grosso: poi dovrai pagare un risarcimento.…
Se quando cucini i broccoli fai questo grave errore allora fai attenzione perché il rischio…