Il tarlo è un insetto minuscolo che si insidia nel legno e si nutre con le sostanze in esso contenute. Per effettuare un trattamento antitarlo bisogna prima di tutto mettere il mobile da trattare all’aria aperta e se necessario smontarlo.
Indossare maschera e guanti e munirsi di una siringa in cui avremo messo l’insetticida a base di permetrina, una sostanza velenosa che uccide i tarli e anche le uova e le larve depositate in fondo.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Successivamente otturare i fori con lo stucco e poi stendere il prodotto insetticida su tutta la superficie del mobile con il pennello, in modo da farlo penetrare nelle fibre del legno.
Poi mettere il mobile in un luogo dove può restare per circa tre settimane e avvolgerlo con un telo di plastica, così da creare l’effetto camera a gas e favorire l’assorbimento da parte del legno della premetrina.
Trascorso il tempo, togliere il telo di plastica e concludere l’operazione ripulendo il legno da ulteriori impurità.
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…