Edilizia

Come consolidare un solaio in legno

Tra le cose che richiedono ordinaria manutenzione, soprattutto se si tratta di una casa costruita molti anni, i solai sono indubbiamente un aspetto da tenere in alta considerazione.

Visto che la funzione dei solai è quella di proteggere la casa dagli agenti atmosferici, dall’inquinamento acustico e di offrire in generale protezione, periodicamente necessitano di una sorta di consolidamento per non venir meno alle sue funzioni.

Ecco una breve guida per sapere come consolidare un solaio in legno.

Manutenzione del solaio in legno

Ad avere maggiore bisogno di manutenzione sono I solai delle abitazioni più antiche, che molto spesso vengono aggredite dai parassiti.

Se in questo caso le travi sono troppo danneggiate, è necessario cambiare tutto il solaio o sostituirlo con travi di ferro riempiendo gli spazi vuoti da laterizi o pianelle. Se le travi sono buone è necessario inchiodare delle tavole poste trasversalmente sul piano oppure si può ricorrere alla posa di un massetto di cemento.

Se invece le travi sono logorate e è necessario impiantare dei ferri a forma di “L”, sistemati nella struttura di muratura.

Sistemi di consolidamento

Un altro sistema efficace e largamente utilizzato attualmente per consolidare il solaio in legno è quello che consiste nel creare una struttura mista: questa si ottiene con la posa di una lamiera sottile, leggera e di poco ingombro, sull’intera struttura originaria.

Uno dei vantaggi del legno lamellare e del cemento è quella di impedire la propagazione d’incendi e l’escursione termica.

Per quanto riguarda invece i solai di cemento, i laterizi o pignatte, è necessario posare una soletta di calcestruzzo di almeno quattro centimetri e di intercalarla da materiali termoisolanti, mentre per quanto riguarda i solai del piano terra o di scantinati occorre aggiungere una rete elettro saldata da rinforzo che dia maggiore sostegno al consolidamento.

In ogni caso, è opportuna la presenza di un esperto che esegua l’opera di consolidamento alla perfezione.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Questo grave errore lo commettiamo tutti quando cuciniamo: attenzione il rischio è grosso

Se quando cucini i broccoli fai questo grave errore allora fai attenzione perché il rischio…

6 ore ago

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

9 ore ago

Dimentica il cattivo odore in cucina con un ingrediente che hai già dentro al frigo: il trucco dei ristoratori per profumare tutta l’ambiente

Questi semplici accorgimenti permettono di mantenere la cucina sempre profumata e accogliente, valorizzando l’esperienza culinaria.…

12 ore ago

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

16 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

1 giorno ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

1 giorno ago