Per collegare una centralina d’irrigazione da giardino è sempre buona norma ubicare l’apparecchio al coperto, lontano dai raggi diretti del sole e dall’acqua. Esistono principalmente tre schemi di collegamento, c’è quello base che ad una certa ora si attiva, apre l’acqua e al termine disattiverà l’irrigazione in automatico.
Per questo bisognerà collegare ogni filo di ogni elettrovalvola al morsetto Com e ad ogni singolo morsetto numerato per settori un solo filo di una sola elettrovalvola.
Infine collegate l’alimentazione, inserendo i cavi di serie all’alimentatore 24 Vac e se volete collegate anche il sensore di pioggia, utilizzando il cavo apposito. Il secondo schema che è un’aggiunta a quello base, si occuperà di azionare anche la pompa, all’accensione della centralina d’irrigazione.
I passaggi precedenti sono gli stessi, in aggiunta collegate i morsetti Com e Pompa ai morsetti A1 e A2 della bobina del rele.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Collegate i morsetti 1 e 3 per la tensione di rete, protetti dall’interruttore differenziale e i morsetti 2 e 4 per la pompa idraulica. Infine l’ultimo schema oltre ad attivare lo schema base e quello della pompa, all’accensione della centralina d’irrigazione, controllerà anche il pressostato il quale eliminerà gli eventuali sbalzi di pressione che andavano a danneggiare il raggio d’azione degli irrigatori.
Effettuate tutti i collegamenti descritti in precedenza, in più collegate in parallelo i morsetti 1 e 2, 3 e 4 ai morsetti del pressostato.
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…