Normative

Informazioni sul cambio di destinazione d’uso: Ufficio, Garage, Magazzino o Abitazione?

A volte si rende necessario fare un cambio di destinazione d’utilizzo per il proprio magazzino, ma il problema è che non si sa come fare e da dove iniziare.

Con la proprietà di un immobile, può nascere l’esigenza di trasformare l’uso e la destinazione dello stesso per prepararlo a un diverso utilizzo.

Questo articolo cercherà di guidarvi nel processo, individuando le informazioni più importanti per effettuare un cambio di destinazione d’uso, partendo da un magazzino verso nuovi tipi di utilizzo.

Cambiare la destinazione d’uso cambia anche la categoria catastale

La prima cosa da sapere è che il cambio riferito a una proprietà come un magazzino influisce anche sul tipo di categoria catastale specifica.

L’utilizzo di un edificio con altre finalità rispetto alla precedente potrebbe comportare questo cambio. Teniamo quindi a mente questo elemento perché potrebbe influire anche sul pagamento delle imposte per quella proprietà.

Ovviamente bisogna tenere conto di alcuni requisiti tecnici e dei criteri architettonici, della predisposizione delle stanze, degli eventuali regolamenti condominiali e così via.

Cambio destinazione: da magazzino a abitazione

Nel caso del cambio di destinazione d’uso per un magazzino che deve essere riconvertito in abitazione, i criteri da rispettare sono sicuramente quelli contenuti nei regolamenti edilizi del comune, che possono variare dall’uno all’altro con diversi dettagli a seconda del proprio contesto.

Questi requisiti riguardano ad esempio l’altezza minima dei soffitti, diversa ad esempio per salotti e camere da letto o ambienti di servizio. Altro valore da tenere in considerazione è la superfice minima, diversa per monolocali adibiti per una persona o monolocali per due persone.

Ad esempio, la superficie minima per una camera da letto di un monolocale singolo è di 8 metri quadri, per un monolocale doppio è invece di 12 metri quadri.

Cambio destinazione: da magazzino a negozio

Nel caso di un cambio di destinazione d’uso per un magazzino che vuole essere riconvertivo in negozio, i requisiti di cui tenere conto variano in base alle categorie.

Ad esempio, nel caso di negozi dedicati alla vendita di alimenti cucinati, questo tipo di categoria funzionale prevede obbligatoriamente la canna fumaria.

Da tenere conto è anche il rapporto tra la dimensione delle finestre e quella dei locali, valore che può anch’esso variare in base al comune secondo il loro piano regolatore generale e strutturale dell’ordine urbanistico, che spesso è vincolato a certi specifici valori.

Cambiare da magazzino a garage

Per il cambio di destinazione d’uso da magazzino a garage le indicazioni da rispettare possono riguardare anche la posizione.

Ad esempio, nel caso in cui la proprietà si trovi dentro un condominio, la variazione deve sempre tenere conto del regolamento condominiale, mantenendo le eventuali restrizioni specifiche previste dal regolamento.

Questi eventuali divieti di variazione comunque hanno il limite di essere validi solo se approvati all’unanimità da tutti i condomini.

In questo caso di cambio destinazione, bisogna tenere conto delle categorie catastali di appartenenza.

La categoria C2, ad esempio, indica spesso i depositi, mentre la categoria C6 indica un garage vero e proprio. Per ogni categoria bisogna pensare a un diverso passaggio.

Resta informato sulle NORMATIVE SULLA CASA CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

37 minuti ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

3 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

4 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

8 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

13 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

23 ore ago